Litchi chinensis

Descrizione
Il Litchi chinensis, meglio conosciuto con il nome dei suoi frutti, i litchis, appartiene alla famiglia delle Sapindaceae ed è originario delle Filippine, Indonesia e Cina del sud, tant´è che è anche conosciuto come ciliegia della Cina o ciliegio cinese. Nelle zone di origine, può raggiungere anche i 10-15 metri di altezza. Essendo di origine tropicale, nella nostra penisola è possibile coltivarlo esclusivamente nelle stesse zone climatiche del limone e l´altezza che raggiungerà non sarà mai uguale a quella delle zone di origine.
Sempreverde, presenta foglie di color verde intenso, lucide e lanceolate. In primavera produce, riuniti in grappoli, piccoli fiori biancastri. Ad essi seguono i frutti (litchis), che maturano da aprile a luglio. Tipici frutti, che troviamo nei banchi di frutta nel periodo natalizio, nell´altro emisfero maturano da novembre a gennaio, si presentano con una buccia rigida e molto ruvida, sotto la quale è presente una polpa biancastra, lucida e succosa. Il sapore ed anche il profumo, ricordano sia l´uva moscata sia la rosa.
I litchis, vengono generalmente consumati freschi e contengono sali minerali (rame, potassio e fosforo) e vitamina C; mediamente 100 grammi di litchis ne contengono 72 mg; ne consegue che 8-10 di questi frutti, coprono il fabbisogno medio giornaliero raccomandato di vitamina C.
Coltivazione
Pianta molto sensibile al freddo, non sopporta temperature inferiori allo zero, ne consegue che in Italia, come già scritto sopra, è possibile coltivarlo solo nelle zone miti del Sud. La messa a dimora andrà effettuata tra la fine di febbraio e l´inizio di marzo in terreni profondi, fertili, ben drenati e leggermente acidi. Le irrigazioni dovranno essere abbondanti e distribuite lungo tutto l´arco dell’anno, inverno compreso, se poco piovoso.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
Sapindaceae
Piccoli, biancastri e riuniti in grappoli
Altezza massima 8-10 metri
Frequente, anche in inverno in assenza di piogge
Lanceolate e lucide
Pieno sole
Ideali, 8-10 °C in inverno e 30-33 °C in estate
Profondo, fertile, ben drenato e leggermente acido
8-10 litchis al giorno, coprono il fabbisogno medio giornaliero raccomandato di vitamina C
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Rosaceae, il Mespilus germanica, originario dell´Asia Minore e del Caucaso, vive allo stato spontaneo in gran parte dell´Europa e viene coltivato sia come pianta ornamentale […]
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Rosaceae, è un albero che può raggiungere i 7-8 metri di altezza e sviluppare una chioma di 4-5 metri di diametro, se lasciato crescere liberamente. […]
Descrizione Originario della Cina, di crescita lenta, il Citrus myrtifolia è un albero che può raggiungere altezze comprese tra 2 e 3 metri, con un diametro della chioma di 2 […]