Acacia dealbata (Mimosa)

Descrizione
Nota per i suoi fiori, simbolo della festa della donna, la Acacia dealbata è senza dubbio tra le più famose acacie, soprattutto grazie al suo nome comune, cioè Mimosa. Sempreverde originario di Australia e Tasmania, presenta una chioma da globosa ad irregolare, rami grigiastri e foglie dal grigio-verde al verde chiaro, bipennate, dentate. I fiori, (capolini globosi), abbondanti, che sbocciano da gennaio a marzo, sono di color giallo intenso e profumatissimi. Molto utilizzati come fiore da reciso, resistono a lungo anche in vasi con abbondante acqua.
Varietà
Acacia dealbata ´Gaulois Astier´, dalla forma più compatta rispetto alla specie tipo. Altezza massima 20-25 metri per una chioma che può arrivare fino a 6-7 metri di diametro.
Coltivazione
La specie si caratterizza per la facilità di coltivazione, rispettando le esigenze di pH e tessitura del terreno, nonché l’esposizione ben soleggiata, anche se in climi molto caldi, possono adattarsi anche alla mezz’ombra. Comunque per mantenerle belle e sane è meglio predisporre di irrigazioni di soccorso nel periodo siccitoso.
La potatura va effettuata subito dopo la fioritura e si tratta di solito di tagli non troppo evidenti, cercando di mantenere la forma globosa tipica della specie.
Nei luoghi di transizione, (vallate che scendono dalla montagna), attenzione alle nevicate pesanti che possono rompere facilmente molte branche. Nel caso intervenire prontamente con tagli accurati e disinfettare con prodotti rameici subito dopo.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mimosaceae
Descrizione Le piante del genere Elaeagnus, comunemente sono reperibili in forma di arbusto, ma esistono anche le forme ad alberetto e nel caso, sono adatti anche a formare piccoli viali. […]
Descrizione I frassini sono alberi caduchi che si sviluppano in forme ampie, allargate ma anche allungate (fino a fastigiate) o piangenti a seconda della specie e varietà. Il fogliame va […]
Descrizione L’aspetto è quello di un grande albero arrotondato, dal fogliame composto da numerose foglie doppie molto lunghe (anche 50-55 cm). La fioritura maschile in estate produce un odore molto […]