Cornus

Descrizione
Ampio genere di arbusti da fiore e da fronda ornamentale. Infatti sono molte le specie e varietà che producono grandi fiori semplici ma intensamente colorati (brattee) prodotti in abbondanza sui rami spogli e prima dell’emissione delle foglie; tra questi ricordiamo quelli più utilizzati che sono varietà di Cornus florida (foto).
Quindi, vi sono le specie e varietà da fronda che presentano, come il Cornus alba o il Cornus stolonifera, una serie di foglie variegate estremamente decorative (bianco verde, giallo verde), ma più ancora delle cortecce che d’inverno assumono tonalità rosse o gialle. Nel genere vi sono piante che non superano gli 80 cm di altezza o altre che si avvicinano molto all’aspetto di alberelli fino a 7 metri di altezza, come il Cornus controversa.
Coltivazione
Sono piante generalmente rustiche e resistenti al freddo, ma per le varietà di Cornus florida bisogna prestare attenzione al carico della neve che spezza facilmente i rami. Tutti i Cornus amano i terreni freschi dove l’acqua non sia carente, anzi gli alba e stolonifera possono essere piantati in prossimità di laghi, laghetti e ruscelli o comunque in luoghi umidi.
Si adattano bene anche a terreni argillosi. Per stimolare la produzione di nuovi fusti colorati si ricorre alla potatura primaverile delle ramificazioni più vecchie. Concimare in autunno e primavera con humus o compost ben maturo.
Foto Gallery
![]() Cornus alba |
![]() Cornus stolonifera ´Zachary´ |
Cornaceae
Grandi fiori semplici ma intensamente colorati
Fino a 7-8 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico. Solfato di ferro all'occorrenza
Molte specie hanno foglie colorate e variegate
Sole e riparata dai venti freddi
Fino a -15 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Non necessaria, esclusivamente per eliminare rami rotti o danneggiati
Descrizione Oltre alle specie arboree, sono reperibili nei vivai (se pur con difficoltà) alcune varietà arbustive particolarmente interessanti per le cortecce colorate o gli amenti maschili primaverili estremamente decorativi: giallo-oro, […]
Descrizione Arbusti ampi e solitamente reperibili nella specie Brugmansia arborea, e nelle sue varietà, che possono raggiungere le dimensioni di un alberello. Sono facilmente riconoscibili per i fiori enormi lunghi anche […]
Descrizione Gli Arbutus, conosciuti anche con il nome di corbezzoli, si presentano generalmente come grandi arbusti sempreverdi che possono raggiunger i 5-6 metri di altezza e in rari casi fino […]