Ligustrum (Ligustro)

Descrizione
Uno dei generi di piante ornamentali più utilizzato, soprattutto come pianta da siepe. Sono sempreverdi o semisempreverdi come Ligustrum ovalifolium. In genere hanno forma eretta, con fogliame coriaceo, piccolo e ovale. Il colore è spesso verde scuro lucido, ma non mancano le varietà a foglia variegata di bianco, giallo o rosa. I fiori, piccoli, bianchi, riuniti in pannocchie o grappoli fitti e dall’odore sgradevole, sono visibili per un breve periodo, a fine primavera o in estate. Seguono bacche nere, sferiche. Le varietà più vigorose possono raggiungere l’altezza di 4 mt.
Tra le varie specie appartenenti a questo genere, ricordiamo anche:
Ligustrum delavayanum (foto)
Ligustrum japonicum
Ligustrum lucidum (ligustro lucido)
Ligustrum vulgare (ligustro comune)
Coltivazione
I Ligustrum hanno una caratteristica che li fanno preferire spesso a piante simili ma più pregiate, infatti si possono potare vigorosamente più volte durante l’anno senza danneggiarli, così da ottenere forme e portamenti desiderati oltre che la compattezza tipica e ricercata nell’arte topiaria. È il caso per esempio di Ligustrum delavayanum che lo si può reperire nei vivai sotto forma di sfera, alberello, piramide, cono, spirale ecc, un must per i vasi all’entrata dell’abitazione. Anche gli altri Ligustrum sono docili alla potatura e quindi le siepi possono essere mantenute in forma regolare come poche altre essenze. Oltretutto sono arbusti che ben si adattano alle più disparate condizioni ambientali e di terreno, anche calcareo.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
Oleaceae
Piccoli, bianchi o crema, riuniti in infiorescenze a pannocchia
Fino a 4-5 mt di altezza gli esemplari più vetusti
In estate o durante periodi siccitosi
Primavera e autunno con concime organico
Coriacee, piccole e ovali
Sole o mezz'ombra
Fino a -20 °C
Fertile e ben drenato
A fine inverno e in luglio agosto per mantenere la forma stabilita
Descrizione L’unica specie di questa bella Verbenaceae utilizzata in giardino è la Lippia citriodora (foto), che come suggerisce il nome stesso è una pianta fortemente aromatica di limone. Tutta la […]
Descrizione Non si tratta di un vero e proprio arbusto ma piuttosto è un suffrutice. Il portamento è eretto con lunghi rami assurgenti alti fino a 150 cm. Da questi […]
Descrizione Originaria delle zone tropicali del centro America, la Lantana sellowiana è un arbusto sempreverde, dal portamento semi-prostrato, che da adulta raggiunge al massimo i 20-30 cm di altezza fino […]