Kirengeshoma

Descrizione
Lontanamente imparentate alle ortensie, queste Hydrangeaceae sono pochissimo utilizzate e conosciute; la rappresentante più facile da reperire nei vivai specializzati è Kirengeshoma palmata (foto), dal portamento eretto e con qualche ramo ricadente. Le foglie sono lobate e dentate, verde scuro. I fiori, che sembrano fatti di cera, sono campanule gialle di media dimensione, sbocciano al termine dell’estate e possono fiorire fino ai geli. L’altezza massima è di 80 cm.
Altre specie e varietà
Kirengeshoma palmata Koreana Group, una erbacea perenne con verdi foglie palmate e fiori giallo pallido, su steli marroni, che sbocciano in tarda estate ed inizio autunno. Altezza 60-70 cm.
Coltivazione
Sono piante che amano l’ombra o comunque un lieve ombreggiamento, i terreni freschi e ricchi di humus. Quindi, queste originali erbacee si inseriscono perfettamente nel sottobosco fertile e ricco di strame fogliare e se ben coltivate possono vegetare per molti anni.
Fertilizzare con compost o letame disidratato in autunno e primavera ed irrigare moderatamente nei periodi asciutti o di gran caldo.
Hydrangeaceae
Sembrano fatti di cera, sono campanule gialle di media dimensione
Non superano i 70-80 cm
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico. Solfato di ferro all'occorrenza
Lobate e dentate, verde scuro
Ombra o mezz'ombra
Fino a -20 °C
Fertile, non argilloso e ricco di humus
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Le Gaillardia sono un genere di erbacee perenni dalle fioriture molto abbondanti e prolungate, facilmente riconoscibili per i fiori con grandi capolini e con ligule lunghe e dentate molto simili […]
Descrizione In Italia, sono quasi esclusivamente conosciute come piante tipiche degli incolti e dei greti fluviali. Sono invece tante le varietà o ibridi di Verbascum, da potersi utilizzare con successo […]
Descrizione Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Bignoniaceae trova nella Incarvillea delavayi (foto), la specie più conosciuta; una erbacea di aspetto cespitoso con foglie pennate, da ovali a oblunghe, […]