Juncus effusus (Giunco comune)

Descrizione
Il Juncus effusus o giunco comune, è una pianta acquatica molto comune in tutto il pianeta; appartenente alla famiglia delle Juncaceae, lo si trova anche in Italia nei pressi dei corsi d´acqua, paludi e in generale in zone dove il terreno è costantemente umido.
Forma cespugli alti fino ad un metro e mezzo, con lunghi steli privi di foglie e un apparato radicale molto sviluppato e robusto. L´infiorescenza che si sviluppa da metà primavera fino a settembre sboccia sulla sommità dei fusti con fiori a ventaglio di color verde tendente al bruno.
In passato il fusto della pianta, molto robusto e resistente, veniva usato per la costruzione di ceste e sparpagliato sul pavimento forniva un naturale isolamento termico nella stagione fredda.
L´interno del Juncus effusus è composto da midollo schiumoso che veniva largamente impiegato nei paesi del Nord Europa per la produzione degli stoppini delle candele.
Principali varietà
Juncus effusus ´Carman´s Japanese´, di altezza compresa tra i 40 e i 60 cm, è un sempreverde con foglie verde brillante e piccole infiorescenze molto particolari, di color bronzo, che compaiono sulla sommità degli steli.
Juncus effusus `Gold Strike´, semi-sempreverde, con particolari striature giallo brillante su tutta la lunghezza degli steli cilindrici, rigidi e di color verde scuro.
Juncus effusus f. spiralis (foto), coltivata per la particolarità dei ciuffi, di color verde scuro e disposti a spirale; non sempre i fiori, oltremodo insignificanti, sono prodotti dalla pianta.
Coltivazione
Arbusto acquatico di facile coltivazione, il Juncus effusus, lo si può coltivare sulle rive di stagni o laghetti senza particolari problemi. Particolarmente resistente al freddo, predilige la luce diretta del sole e un terreno leggermente acido composto preferibilmente da sabbia e torba.
Può essere messo a dimora sia completamente sommerso sia sulle rive degli specchi d´acqua a patto di mantenere il livello dell´acqua qualche centimetro sopra il rizoma.
Foto Gallery
![]() Juncus effusus ´Carman´s Japanese´ |
![]() Juncus effusus `Gold Strike´ |
![]() Juncus effusus f. spiralis |
Juncaceae
A ventaglio di color verde tendente al bruno
100-120 cm di altezza
Terreno costantemente umido
Avvolte alla base del fusto e di color marrone
Pieno sole
Molto resistente al freddo
Preferibilmente acido e composto da sabbia e torba
Il midollo schiumoso presente all'interno del fusto, veniva impiegato per la produzione degli stoppini delle candele.
Descrizione Una pianta acquatica della famiglia delle Plantaginaceae originaria della costa atlantica degli Stati Uniti. E´ una pianta di semplice coltivazione e per questo la si trova di frequente negli […]
Descrizione Genere molto vasto di piante acquatiche a diffusione cosmopolita appartenente alla famiglia delle Cyperaceae, consta di circa 120 specie tipiche delle zone paludose e umide del pianeta. A seconda […]
Descrizione Originaria dell´America del Nord, la Sagittaria latifolia è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismataceae. Pianta perenne che raggiunge anche il metro e mezzo di altezza, si presenta […]