Neobuxbaumia polylopha

Descrizione
Originaria del Messico centrale, la Neobuxbaumia polylopha, presenta un fusto colonnare verde chiaro, che assume una tonalità grigiastra sulle parti vecchie della pianta. Il numero delle costolature varia in funzione dell´età della pianta e si va dalle 15, dei giovani esemplari fino a quasi 50 negli esemplari più anziani. Presenta 7-8 spine radiali ed un´unica spina centrale lunga 5-7 cm, inizialmente giallastre con la punta scura, con il passare del tempo, virano verso il bianco, per poi cadere, lasciando a nudo l´areola. In estate produce fiori rossi scuro, lunghi 4-5 cm, larghi 2-3.
Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Pianta di facile coltivazione, la Neobuxbaumia polylopha richiede di essere posta a dimora in pieno sole, in terreni molto ben drenati e se coltivata all’esterno, la temperatura minima non dovrà essere inferiore ai 10 °C. Richiede annaffiature leggere e solo durante il periodo vegetativo.
Cactaceae
Rosso scuro
In natura raggiunge i 13-15 metri di altezza
Leggere durante il periodo vegetativo
Pieno sole
Minima 10 °C
Specifico per piante grasse
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, la Crassula tetragona, presenta fusti eretti, con foglie allungate, appuntite, di color verde scuro e sovrapposte, che spuntano sugli internodi ruotate di 90° rispetto […]
Descrizione Genere di piante grasse originarie del Messico, appartengono alla famiglia delle Cactaceae e prendono il nome in onore del botanico austriaco Franz Buxbaum. L´aspetto è colonnare e a volte […]
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Cactaceae, la Cleistocactus strausii è originaria della Bolivia e presenta lunghi fusti colonnari che possono raggiungere altezze comprese tra 1 e 2 metri. Le numerose […]