Trapa natans (Castagna d´acqua)

 Descrizione

Pianta acquatica galleggiante tipica delle zone temperate di Europa, Asia e Nord America, la Trapa natans appartiene alla famiglia delle Trapaceae ed è volgarmente nota come castagna d´acqua.

Si sviluppa in acque poco mosse o stagnanti e si presenta con un lungo stelo sommerso dal quale dipartono foglie galleggianti romboidali disposte a rosetta, ricoperte di peli con funzione idrorepellente nella pagina inferiore. L´infiorescenza primaverile si sviluppa al di sopra delle foglie con singoli fiori ascellari che presentano sfumature dal bianco candido al rosa carico.

Il seme della Trapa natans che succede al frutto, assomiglia vagamente ad una testa di toro ed è commestibile; contenente amido, in tempi remoti è stato lungamente utilizzato come fonte di cibo e tuttora in paesi come la Cina e l´India, dopo essere stato lessato, viene venduto come snack dai venditori ambulanti.

Coltivazione

Il lungo fusto che può raggiungere i 5 metri di profondità, ed è fissato al terreno mediante sottili radici e quindi può essere coltivato anche in specchi d´acqua profondi. La Trapa natans ricava le sostanze nutritive essenzialmente dall´acqua, delegando alle radici la sola funzione di ancoraggio.

Si adatta a qualsiasi condizione di illuminazione e predilige acque tenere e con pH neutro o leggermente acido.

Nelle zone climatiche con inverni freddi ed intensi la pianta si comporta come un annuale, pronta però ai primi caldi primaverili a far rispuntare le nuove foglie dal grosso e robusto seme.

Foto Gallery
Trapa natans, kotvica plávajúca
 
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Trapaceae
Fiori:
Primaverili, dal bianco candido al rosa carico
Dimensioni:
La parte sommersa può raggiungere i 5 metri di profondità
Irrigazione:
Concimazione:
Foglie:
Disposte a rosetta, romboidali e galleggianti
Esposizione:
Temperature:
Nelle zone con inverni rigidi si comporta come annuale
Terreno:
Qualsiasi, ha solo funzione di ancoraggio per le radici
Potatura:
Curiosità:
Il seme è commestibile e in India e Cina dopo essere stato lessato, viene venduto come snack
Schede Correlate

Acorus calamus

 Descrizione Appartenente alla famiglia delle Acoraceae, è una pianta perenne acquatica caratterizzata da ciuffi di foglie di larghezza da 1 a 1,5 cm e alta dai 50 cm al metro. […]

Thalia dealbata

 Descrizione Elegante pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Marantaceae, la Thalia dealbata è originaria degli Stati Uniti, dove popola specchi d´acqua tranquilli o stagnanti. Su steli rigidi, alti fino ad […]

Lemna minor

 Descrizione Pianta acquatica galleggiante, la Lemna minor è presente praticamente in tutte le zone temperate della terra ed è una tra le più conosciute piante acquatiche del pianeta ed appartiene […]