Begonia

Descrizione
Si tratta di uno dei più vasti generi di erbacee perenni adatte alla coltivazione in appartamento. Appartengono alla famiglia delle Begoniaceae e la loro origine è tropicale o comunque della fascia temperata calda del pianeta.
Le Begonia appartenenti al gruppo delle rex sono tra le più interessanti piante da foglia per le magnifiche colorazioni verdi, rosse o rosso porpora, rosa, grigie, sia maculate che screziate e anche solo monocolore.
I fiori sono appannaggio delle specie di Begonia semperflorens, piccoli, numerosi e prodotti quasi ripetutamente per tutto l’anno in vari colori.
Non raggiungono mai dimensioni “difficili”, non superano quasi mai i 20-25 cm di altezza. Il portamento è cespitoso.
Coltivazione
Le begonie amano le posizioni semi ombreggiate ma si adattano a situazioni di ombra più decisa o al sole, meglio evitare quello diretto. Evitare le temperature minime sotto gli 8-10 °C, tenendo conto che per una corretta coltivazione occorrono almeno 18-20 °C.
Da fine primavera le piante possono essere poste all’esterno, magari ombreggiate da un arbusto o alberello non troppo denso. Il terreno migliore è quello fertile, torboso e ricco di compost o strame fogliare, ideale è quello di faggio.
Controllare almeno una volta all’anno la crescita radicale ed eventualmente provvedere ad un rinvaso aumentano la dimensione di un paio di misure (per es da 15 cm di diametro a 18 cm). Non necessitano di potature ma solo l’eliminazione di fiori e foglie appassite e deperite.
Irrigare di frequente, soprattutto nel periodo estivo, lasciando che il substrato asciughi un po’ tra una innaffiatura e l’altra. In primavera e autunno fertilizzare con un buon concime organico o compost maturo.
Begonia grandis subsp. evansiana
Begoniaceae
Piccoli, numerosi e prodotti quasi ripetutamente
Irrigare spesso, soprattutto in estate
Primavera e autunno con concime organico, integrare nel periodo caldo con poco concime minerale
Magnifiche colorazioni verdi, rosse o rosso porpora, rosa, grigie, sia maculate che screziate
Ombra o mezz´ombra
Evitare il freddo eccessivo, rimanere oltre i 10° C
Fertile, torboso e ricco di compost o strame fogliare (faggio)
Non necessaria
Descrizione Ampio genere di rampicanti erbacei o legnosi appartenenti alla famiglia delle Passifloracee. Devono il loro nome (fiore della passione) allo stretto legame con la sacra numerologia che accompagna la […]
Descrizione Si tratta di uno dei più vasti generi di erbacee perenni adatte alla coltivazione in appartamento. Appartengono alla famiglia delle Begoniaceae e la loro origine è tropicale o comunque […]
Descrizione Il genere appartenente alla famiglia delle Onagraceae sta conoscendo un periodo di ampia notorietà per le innumerevoli specie e varietà che alcuni vivai specializzati hanno avuto il coraggio e […]