Citrus mitis (Calamondino)

Descrizione
Agrume originario del Sud-Est asiatico, il Citrus mitis è un ibrido tra il mandarino e il kumquat ed appartiene alla famiglia delle Rutaceae. Albero che può raggiungere i 4-5 metri di altezza con una fitta chioma che raggiunge 3-4 metri di diametro, presenta foglie lanceolate color verde scuro e piccoli fiori solitari o doppi, color bianco. Il piccolo frutto color giallo-arancio, ha una polpa molto acida, simile al limone, e viene impiegato principalmente per la realizzazione di marmellate. Non particolarmente interessante da un punto di visto alimentare, il Calamondino, è invece molto interessante da un punto di vista ornamentale; largamente utilizzata come pianta d´appartamento, dato che si adatta molto bene ad ambienti particolarmente secchi, vegeta molto bene se coltivata in vaso e può vivere all´interno delle nostre abitazioni per tutta la stagione fredda, per poi essere spostata all´esterno verso metà primavera.
Per la foto si ringrazia il vivaio Limara.
Coltivazione
Amante della luce, può essere posta dimora in zone, dove possa ricevere qualche ora di sole al giorno, meglio quello mattutino. Il terreno dovrà essere ben drenato, ricco, alcalino e per ottenere una pianta rigogliosa, si dovranno apportare concimazioni di azoto e potassio in primavera con fertilizzante organico o a lenta cessione, per stimolare sia la produzione di nuovi germogli sia di fiori. Le annaffiature saranno in funzione della temperatura e saranno più frequenti nel periodo estivo che non in quello invernale; in ogni caso è sempre meglio lasciare asciugare completamente il terreno ed evitare assolutamente ristagni idrici.
Rutaceae
Piccoli e bianchi
4-5 metri di altezza
Solo a terreno completamente asciutto
Fertilizzante organico o a lenta cessione
Verde scuro e lanceolate
Mezz'ombra
Ideale intorno ai 20 °C
Alcalino, ricco e ben drenato
Solo per dare forma
Il frutto è ottimo per fare marmellate
Descrizione Pianta da frutto, originaria dell´Asia dell´est, conosciuta anche come albero dei coralli o olivo d’autunno, l´Elaeagnus umbellata è caratterizzata da una crescita rapida e disordinata e può svilupparsi sia […]
Descrizione Ibrido tra mora e lampone il Boysenberry è una pianta a sviluppo arbustivo, tipica dei frutti di bosco. Originario del Nord America, produce frutti, dal sapore simile ai lamponi, […]
Descrizione Di origine cinese ed appartenente alla famiglia delle Rutaceae, è senza dubbio la specie più importante, dal punto di vista della coltivazione, del genere Citrus. Ampiamente coltivato in Sicilia, […]