Catalpa

 Descrizione

Queste belle Bignoniaceae ornamentali sono alberi modesti ma particolarmente rapidi nella crescita. Solo la catalpa comune può raggiungere e superare i 10-12 metri di altezza, con diametro della chioma di 5-10 metri.

Tutte sono facilmente riconoscibili per le foglie grandi (molto grandi) e trilobate a forma di cuore, caduche; in quasi tutte le varietà sono verdi ma in alcune come nella Catalpa bignonioides ´Aurea´ sono molto chiare (quasi giallo), o porpora come nella Catalpa bignonioides ´Purpurea´.

A fine primavera producono grosse pannocchie di fiori bianchi chiazzati di porpora e giallo. Seguono dei baccelli lunghi e persistenti che ritroviamo ancora appesi alla pianta in pieno inverno.

 Altre specie e varietà di Catalpa

Catalpa bungei, con foglie ovali di color verde chiaro, corteccia chiara e chioma tondeggiante molto fitta e ramificata; dalla crescita abbastanza veloce, raggiunge i 4-6 metri di altezza.
Catalpa x erubescens, nota per la cultivar Catalpa x erubescens ´Purpurea´, con foglie giovani nero-violacee che virano in seguito verso il verde scuro; i fiori in questa cultivar sono riuniti in grappoli lunghi anche 30 cm e sono di color bianco con screziature giallo-viola.
Catalpa ovata, originaria della Cina, presenta foglie cuoriformi di color verde e splendidi fiori bianchi con note di colore gialle, marroni e viola al centro.
Catalpa speciosa, presenta corteccia grigio-brunastra e grandi foglie cuoriformi, lunghe fino ai 20-30 cm e larghe 15-20.

Coltivazione

Le Catalpa sono l’ideale per fornire ombra senza pretese, ovvero senza difficoltà alcuna. Un po’ di attenzione solo nei luoghi particolarmente nevosi, dove la relativa fragilità delle ramificazioni non è l’ideale per sopportare i carichi pesanti della neve.

Le Catalpa sono piante molto rustiche ,utili e decorative sia come piante isolate, per la forma sferica a ombrello, sia come piante da viale. Si adattano a tutti i terreni mediamente fertili, con una buona esposizione al sole. Irrigare in piena estate in caso di siccità.

Foto Gallery
Catalpa bignonoides Aurea
Catalpa bignonioides ´Aurea´
 
Catalpa erubescens ´Purpurea´
Catalpa x erubescens ´Purpurea´
Come inside
Fiore della Catalpa x erubescens ´Purpurea´
Catalpa ovata
Catalpa ovata
catalpa speciosa
Catalpa speciosa
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Bignoniaceae
Fiori:
Grosse pannocchie bianche o rosa a seconda della specie e varietà
Dimensioni:
Fino a 10-12 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Irrigazione:
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Grandi e trilobate a forma di cuore
Esposizione:
Sole e riparata dai venti freddi
Temperature:
Fino a -15 °C
Terreno:
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Potatura:
Non necessaria
Curiosità:
Schede Correlate

Castanea

 Descrizione Quasi impossibile non riconoscere un castagno da altre Fagacee. Spesso si presenta con la sua chioma ampia e arrotondata. La foglia è caduca, grande, dentata, verde scuro. E’ coltivato […]

Paulownia

 Descrizione Genere di alberi originari della Cina, appartengono alla famiglia delle Scrophulariaceae e sono caratterizzati da un portamento maestoso con altezze fino a 15 metri. L’unica specie reperibile nei vivai […]

Sophora

 Descrizione Genere di leguminose di origine orientale, molto ornamentali per il fogliame fine, composto, verde scuro, in alcune varietà su rami penduli, anche fino a terra. Il genere comprende una […]