Prunus (Ciliegio da fiore)

Descrizione
I ciliegi da fiore o ornamentali, sono ottimi alberelli da giardini anche piccoli. Si caratterizzano nella produzione di numerosi fiori primaverili, (da marzo a maggio a seconda delle varietà), semplici o doppi, in genere riuniti in mazzetti o in lunghi racemi, dai colori che vanno dal bianco al rosa scuro. Il genere Prunus però comprende anche specie e varietà a fioritura intermittente e persino invernale da novembre a marzo come ad esempio Prunus subhirtella. Le semplici foglie, variano dal verde al porpora e si tingono di rosso e giallo in autunno. Tra gli arbusti sono da annoverarsi al genere Prunus tutti i cosiddetti Laurocerasus, ovvero i lauri da siepe. Sempreverdi, se lasciati crescere liberamente raggiungono dimensioni ragguardevoli, anche quella di un albero di media altezza di 8-10 mt.
Tra le varietà e cultivar più conosciute ricordiamo Prunus ´Ukon´, un vigoroso ciliegio da fiore giapponese, caratterizzato da una chioma elegantemente aperta e fiori di un pallido color giallo crema.
Coltivazione
I Prunus desiderano terreni al sole e piuttosto fertili, drenati e senza la concorrenza invasiva di specie arboree più alte e frondose, ne tanto meno delle conifere. In queste condizioni, anche con freddo invernale intenso, regalano ottime fioriture e rimangono sani e rigogliosi. I problemi possono nascere con le piogge primaverili che favoriscono molto l’insorgenza su queste piante di malattie come l’oidio o le ruggini. Anche afidi e ragnetto rosso sono ospiti dei ciliegi, all’occorrenza trattare con prodotti biologici a base di Piretro o con olio di Neem.
Foto Gallery
![]() Prunus ´Ukon´ |
![]() |
Rosaceae
Semplici o doppi, in genere riuniti in mazzetti o in lunghi racemi, dai colori che vanno dal bianco al rosa scuro
Fino a 7-8 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Non necessaria, ma evitare periodi siccitosi troppo prolungati
Primavera e autunno con concime organico
Variano dal verde al porpora e si tingono di rosso e giallo in autunno
Sole
Fino a -20 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Non necessaria, esclusivamente per eliminare rami rotti o danneggiati
Descrizione Il genere comprende un vasto numero di specie sparse in tutto il mondo ma con un legame dato dalla disposizione delle foglie (fillotassi): sempre opposte (e quasi sempre palmato). […]
Descrizione I peri da fiore sono un trionfo di fiori bianchi in aprile-maggio. I fiori riuniti in corimbi, ricoprono letteralmente tutti i rami e precedono l’emissione di frutticini verde scuro […]
Descrizione Prunus ‘Ukon’ (P. serrulata f. grandiflora WAGNER) (P. serrulata f. luteovirens MIYOSHI) appartiene alla folta schiera dei ciliegi giapponesi di origine orticola e, fra tutti, si distingue per la […]