Corylopsis pauciflora

 Descrizione

Corylopsis pauciflora (dal latino corylus = nocciolo e dal greco ópsis = simile, per la somiglianza del fogliame), è un grazioso arbusto spogliante originario del Giappone e di Taiwan, con abbondante fioritura primaverile giallo pallido in racemi penduli costituiti da 1-3 fiori. I fiori compaiono prima delle foglie lungo ramoscelli leggeri e sottili, e la pianta ha un portamento ordinato ed espanso, e dimensioni contenute (diviene alta circa 1,5m e larga circa 2,5 m). Le foglie sono ovate, di 3,5 x 1,5-3 cm, con sfumature bronzo da giovani, poi di colore verde chiaro, gialle in autunno.

Coltivazione

Questa specie cresce facilmente in terreni freschi e ben drenati, ricchi di humus e leggermente acidi, in pieno sole o in mezz’ombra. E’ generalmente rustica sino a -15° C, ma, in località con temperature invernali rigide, conviene coltivarla al riparo dai venti gelidi che possono danneggiare i boccioli precoci. La potatura non è necessaria, tuttavia eventuali interventi di contenimento possono essere effettuati subito dopo la fioritura.

Foto Gallery
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Hamamelidaceae
Fiori:
Dimensioni:
Irrigazione:
Concimazione:
Foglie:
Esposizione:
Temperature:
Terreno:
Potatura:
Curiosità:
Schede Correlate

Spartium

 Descrizione L’unica specie reperibile nei vivai è Spartium junceum (foto), ovvero la “ginestra dei carbonai” o “ginestra di Spagna”. Il portamento eretto diventa più ampio e globoso da adulto. La […]

Spiraea

 Descrizione Vasto genere di arbusti caduchi che comprende specie a portamento eretto, globoso o espanso, tutti abbastanza compatti e molto conosciuti per le fioriture ma anche per il fogliame decorativo […]

Ceanothus

 Descrizione Se cerchiamo arbusti a fiori blu o azzurri ecco forse i rappresentanti più belli di questo colore. Al genere Ceanothus, appartengono specie sempreverdi ma anche caduche. Le foglie sono […]