Euryops pectinatus

Descrizione
Vigoroso arbusto sempreverde, Euryops pectinatus è una pianta della famiglia delle Asteraceae originaria del Sud Africa. Il nome del genere, deriva dal greco ´eurys´ (grande) e ´ops´ (occhio), in riferimento al grande centro dei suoi fiori. Questi sono simili a quelli delle margherite, grandi (4-5 cm di diametro) e di colore giallo; fioriscono dall´estate all´autunno, sulla sommità di lunghi steli. Le foglie sono frastagliate, tomentose, di color grigio-verde e lunghe dai 4 ai 10 cm. Pianta molto robusta, viene coltivata sia a terra per formare bordure o aiuole sia in vaso. Crescono in altezza fino ad un metro, metro e mezzo, quindi se coltivata in vaso, avrà bisogno di grandi fioriere per ospitare il grande sviluppo della parte aerea.
Coltivazione
Nonostante sia una pianta moderatamente rustica, l´Euryops pectinatus, teme il freddo intenso e le gelate, quindi risulta molto difficile in suo impianto a terra nelle regioni dell´Italia del nord. Nessun problema invece per la stagione calda. Adora essere posizionata in pieno sole ed essere irrigata abbondantemente senza tuttavia creare ristagni. Quindi il terreno dovrà essere necessariamente ben drenato, fertile e leggero. Rimuovere i fiori appassiti per prolungare la fioritura e se coltivata in vaso, rinvasarla annualmente.
Asteraceae
gialli, simili a margherite
frequenti nella stagione calda
frastagliate, tomentose, di color grigio-verde
pieno sole
teme il freddo
ben drenato, fertile e leggero
eliminare i fiori appassiti per prolungare la fioritura
Il nome del genere deriva dal greco e significa "Grande occhio"
Descrizione Sempreverdi dalle foglie piccole più o meno allungate, a seconda della varietà, ha un portamento eretto che negli esemplari maturi diventa più arrotondato e inconfondibile per la presenza di […]
Descrizione Questi bellissimi arbusti sono generalmente di taglia breve, ma dalle fioriture spettacolari. Possono essere decidui o sempreverdi. I fiori sono piccoli, tubulari riuniti in fitte infiorescenze con colori che […]
Descrizione Piccoli arbusti dal fogliame argenteo e l’aroma intenso, hanno un portamento compatto, denso e globoso, conferito dalle numerosissime foglioline più o meno incise (a seconda della specie e varietà) […]