Panicum virgatum

Descrizione
Graminacea ornamentale originaria degli Stati Uniti, un tempo era praticamente onnipresente in tutte le grandi aree delle sconfinate praterie. La si riconosce per il portamento eretto dei fusti e dalle foglie strette, ricadenti e di color verde scuro. In media il Panicum virgatum, raggiunge un´altezza di 90-120 cm, che diventano anche 180 cm, alla comparsa delle infiorescenze sul finire dell´estate. Il colore delle ariose pannocchie alla nascita è rosato, per poi assumere una colorazione giallastra, quando i semi giungono a maturazione. Quest´ultimi rimanendo sulla pianta per buona parte dell´inverno, sono un´ottima fonte di cibo per gli uccelli selvatici.
Varietà
Panicum virgatum ´Heavy Metal´, dal portamento compatto, presenta un fogliame verde-bluastro e infiorescenze argentee che compaiono sul finire dell´estate, rimanendo tali per tutto l´autunno. Altezza 60-120 cm, larghezza 60-90 cm.
Panicum virgatum ´Shenandoah´, con fogliame che nasce verde-azzurro ma che ben presto vira verso il rosso-bordeaux e infiorescenze inizialmente rosso-rosa ed in seguito giallo-beige.
Panicum virgatum ´Warrior´, con foglie verdi che ingialliscono in autunno e infiorescenze formate da piccole spighette di color viola scuro.
Coltivazione
Di facile coltivazione, il Panicum virgatum richiede terreni moderatamente fertili e ben drenati e una esposizione soleggiata. In caso di ombra parziale o terreni molto ricchi si rischia di andare incontro ad un afflosciamento generale della pianta, perdendo il caratteristico portamento eretto. Tagliare a terra il fogliame, sul finire dell´inverno, prima che compaiano i nuovi germogli. Efficace come schermo in zone di confine è altresì adatto se coltivato in prossimità di laghetti o torbiere.
Panicum virgatum ´Heavy Metal´
Poaceae
Descrizione Genere composto da circa 250 specie, le Calamagrostis appartengono alla famiglia delle Poaceae e sono presenti allo stato spontaneo, in gran parte delle regioni temperate di entrambi gli emisferi. […]
Descrizione Una graminacea caratterizzata da ciuffi di foglie strette, ricadenti, raggiunge mediamente una altezza di 60-90 cm. Le foglie inizialmente di color verde scuro, virano verso il giallo dorato agli […]
Descrizione Meravigliosa ed elegante graminacea ornamentale la Stipa tenuissima è caratterizzata da un fogliame esile, filiforme, color verde brillante. Fiorisce da giugno a settembre con una profusione di pannocchie piumose […]