Alopecurus pratensis

Descrizione
Erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Poaceae, la Alopecurus pratensis è originaria di Europa e Asia e oltre che come graminacea ornamentale è utilizzata anche come foraggio per il bestiame. È molto comune trovarla allo stato selvatico, in zone pianeggianti, in terreni leggermente umidi e fertili. Si presenta con fusti eretti, che possono raggiungere il metro di altezza e foglie nastriformi larghe 4-5 mm. A seconda della zona climatica, fiorisce da aprile ad agosto con infiorescenze cilindriche con glume di circa 5-10 mm di larghezza e spighette di circa 4-6 mm di lunghezza.
Varietà
Alopecurus pratensis ´Aureovariegatus´, varietà a foglia verde variegata di giallo, fiorisce in giugno-agosto producendo fiori grigio-argentei, poco interessanti dal punto di vista ornamentale. Molto particolare e di sicuro effetto quando usata come contrasto con tulipani e/o con altre piante a fioritura precoce. Da adulta raggiunge una altezza di 30-60 cm.
Alopecurus pratensis ´Aureus´, con foglie variegate dal verde-giallo al giallo oro, ha una crescita leggermente più lenta rispetto alla ´Aureovariegatus´ e gradisce terreni fertili e non troppo asciutti, ben drenati. Ottima pianta da bordura per creare contrasto, può essere anche coltivata in vaso. Raggiunge mediamente i 30-40 cm in altezza per altrettanti di larghezza. Produce in primavera, fiori verdi, insignificanti.
Alopecurus pratensis ´No Overtaking´, con fogliame verde con audaci strisce bianche lungo il centro di ogni foglia
Coltivazione
Ideali piante da bordura, sono di sicuro effetto per creare degli ottimi contrasti. Gradiscono il pieno sole, ma tollerano anche le zone parzialmente ombreggiate per alcune ore della giornata. Crescono in terreno da normale a fresco, ben drenato. I ciuffi prodotti dalle Alopecurus pratensis, possono essere potati dopo la fioritura, per ringiovanire la chioma. Si consiglia di piantarle ad una distanza tra di loro di 50-60 cm.
Poaceae
Miscanthus sinensis Variegatus
Descrizione Graminacea ornamentale già utilizzata nei giardini dei primi ´900, è caratterizzata da fogliame verde chiaro, striato di bianco. Forma ciuffi di foglie alte 150-180 cm, che diventano 210-270 cm, […]
Descrizione Graminacea ornamentale caratterizzata da foglie nastriformi di color verde bluastro, si diffonde tramite rizomi sotterranei, ed a volte, se non tenuta sotto controllo può diventare molto invasiva. Produce grosse […]
Descrizione Erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Poaceae, la Alopecurus pratensis è originaria di Europa e Asia e oltre che come graminacea ornamentale è utilizzata anche come foraggio per il […]