Stipa tenuissima

Descrizione
Meravigliosa ed elegante graminacea ornamentale la Stipa tenuissima è caratterizzata da un fogliame esile, filiforme, color verde brillante. Fiorisce da giugno a settembre con una profusione di pannocchie piumose e soffici, che ondeggiano elegantemente al minimo soffio di vento. Di colore verde argenteo, imbiondiscono con il sopraggiungere dell´autunno.
I semi che produce sono un´ottima ed apprezzata fonte di cibo per gli uccelli selvatici. Le morbide infiorescenze sono ottime da reciso e possono essere essiccate dopo essere stati tagliate ed impiegate per composizioni floreali.
Altezza massima 100-120 cm per 50-60 cm di larghezza.
Varietà
Stipa tenuissima ´Wind Whispers´, con fogliame più elegante della specie tipo e leggermente più alta.
Coltivazione
Pianta molto rustica, cresce in terreni moderatamente fertili, ben drenati, e ricchi di scheletro ed in pieno sole. Molto resistente al freddo.
Da cimare a terra sul finire dell´inverno, prima che compaiano i nuovi germogli.
Foto Gallery
Stupendi esemplari presso il giardino botanico “Villa Bricherasio” di Saluzzo (CN). Foto Rosanna Castrini
Poaceae
Descrizione Genere composto da circa 250 specie, le Calamagrostis appartengono alla famiglia delle Poaceae e sono presenti allo stato spontaneo, in gran parte delle regioni temperate di entrambi gli emisferi. […]
Descrizione Specie composta da un´unica varietà, la Imperata cylindrica ´Red Baron´, riclassificata dai botanici come Imperata cylindrica ´Rubra´, è una apprezzata e molto utilizzata graminacea ornamentale della famiglia delle Poaceae. […]
Descrizione Erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Poaceae, la Alopecurus pratensis è originaria di Europa e Asia e oltre che come graminacea ornamentale è utilizzata anche come foraggio per il […]