Egeria densa (Elodea densa)

Descrizione
L´Egeria densa, conosciuta anche come Elodea densa, è una pianta acquatica originaria delle zone temperate del Sud America (Argentina, Uruguay e sud-est del Brasile) appartenente alla famiglia delle Hydrocharitaceae. Cresce in acque profonde fino a 4 metri di profondità con steli sottili e carnosi lunghi anche 2 metri; gli steli sono costellati da una fitta serie di foglie oblunghe di color verde scuro molto apprezzate dagli avannotti come rifugio.
Coltivazione
L´Egeria densa viene impiegata sia come pianta d´acquario sia nei laghetti dato che è un ottimo filtrante naturale; è in grado di assorbire grandi quantità di nitrati ed è un ottimo rimedio naturale contro la formazione di alghe. In condizioni ottimali cresce tantissimo e se impiegata in acquari andrà potata spesso.
Come valori consigliamo acque ricche di calcare con pH alcalino, un substrato sabbioso ricco di sostanze organiche. Per quanto riguarda la temperatura c´è da dire che è una pianta molto rustica e resiste a qualsiasi temperatura anche prossima allo zero; naturalmente come tutte le piante teme il gelo e quindi sarebbe meglio ricoverarla in un ambiente più temperato durante la stagione più fredda.
Amante della luce ma non della luce diretta, si consiglia di sistemarla in una posizione di mezz´ombra evitando assolutamente l´insolazione diretta nel periodo estivo.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
Hydrocharitaceae
Può raggiungere i 2 metri di lunghezza
Verde scuro e oblunghe
Mezz'ombra
Resiste a temperature molto basse ma teme il gelo
Se impiegata in acquario, richiede frequenti potature
Assorbe grandi quantità di nitrati
Descrizione Genere di piante acquatiche originarie delle zone temperate e subtropicali dell´emisfero australe, sono senz´altro il genere di piante acquatiche più famoso al mondo. Appartenente alla famiglia delle Nymphaeaceae, la […]
Descrizione Elofita perenne, erbacea, rizomatosa, rustica. Appartiene alla famiglia delle Poaceae (Graminaceae). E’ alofila, per cui si può trovare negli ambienti palustri anche fino in riva al mare, dalla sorgente […]
Descrizione Pianta acquatica galleggiante tipica delle zone temperate di Europa, Asia e Nord America, la Trapa natans appartiene alla famiglia delle Trapaceae ed è volgarmente nota come castagna d´acqua. Si […]