Sagittaria latifolia

 Descrizione

Originaria dell´America del Nord, la Sagittaria latifolia è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismataceae. Pianta perenne che raggiunge anche il metro e mezzo di altezza, si presenta con lunghi fusti a sezione quadrata o triangolare con radici molto sottili e un tubero bianco ricoperto da una “pellicina” viola.

Le foglie sono lanceolate e da molto sottili possono raggiunger uno o due centimetri di larghezza. I fiori sono bianchi e a tre petali e generalmente sono posti quelli femminili nella parte inferiore e quelli maschili nella parte superiore.

Coltivazione

Senza particolari esigenze, la Sagittaria latifolia predilige essere esposta direttamente ai raggi del sole anche se vive benissimo anche in mezz´ombra. L´habitat ideale sono acque tranquille e poco profonde (max 15 cm.), e quindi ideale da posizionare ai bordi degli specchi d´acqua in un substrato composto da terriccio universale eventualmente misto con un po´ di torba. I tuberi vanno posti a dimora distanziati fra loro in modo da averne non più di 10-12 per metro quadrato e interrati ad una profondità di 7-8 centimetri.

La particolarità dei tuberi della Sagittaria latifolia è quella di essere commestibili e tutt´ora sono fonte di cibo per le popolazioni indigene. Il gusto è simile a quello delle castagne e delle patate e possono essere consumati sia crudi sia fritti o bolliti, oppure una volta asciugati e affettati, finemente macinati per produrne farina. 

Foto Gallery
Duck Potato Broadleaf Arrowhead Broad-leaved Arrowhead, Sagittaria latifolia
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Alismataceae
Fiori:
Bianchi e a tre petali
Dimensioni:
Altezza massima 150 cm
Irrigazione:
Concimazione:
Foglie:
Molto sottili e lanceolate
Esposizione:
Pieno sole o mezz'ombra
Temperature:
Terreno:
Universale eventualmente misto a torba
Potatura:
Curiosità:
I tuberi sono commestibili e fonte di cibo per le popolazioni indigene
Schede Correlate

Salvinia natans

 Descrizione Pianta acquatica galleggiante originaria delle Americhe, appartiene alla famiglia delle Salviniaceae. Conosciuta anche come erba pesce a causa della sua conformazione, la Salvinia natans, si presenta con piccoli fusti non […]

Lobelia cardinalis

 Descrizione Pianta acquatica perenne, originaria del Nord America appartenente alla famiglia delle Campanulacee, presenta foglie di color verde scuro, oblunghe, lanceolate e con i margini dentellati. Il suo habitat naturale […]

Euryale ferox

 Descrizione La Euryale ferox è l´unica specie del genere Euryale ed appartiene alla famiglia delle Nymphaeaceae; pianta acquatica originaria dell´Asia orientale, si presenta con grandi foglie rotonde che in età […]