Nymphoides peltata

Descrizione
Pianta acquatica presente anche in Italia, nelle zone paludose o acquitrinose, appartiene alla famiglia delle Menyanthaceae. Si presenta con caratteristiche foglie galleggianti cuoriformi grandi un decina di centimetri e con lunghi e forti steli. Le Nymphoides peltata sono piante molto rustiche popolano acque anche profonde due metri, da giugno ad agosto si ricoprono di bellissimi fiori a cinque petali color giallo oro con caratteristici bordi frastagliati.
Tra le cultivar appartenenti a questa specie, ricordiamo: Nymphoides peltata ´Bennettii´, una ninfea in miniatura con piccoli e delicati fiori gialli.
Coltivazione
La sua coltivazione non presenta particolari accortezze; allo stato naturale la possiamo trovare nelle zone paludose dell´Italia centro-settentrionale e quindi ben si adatterà nel nostro laghetto. Unica condizione necessaria è un livello dell´acqua dai 20 centimetri fino ai 2 metri e un substrato soffice prevalentemente sabbioso, che dia modo alle sottili radici di attecchire senza fatica.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
Menyanthaceae
Giallo oro a cinque petali
L'impiego di fertilizzante specifico per piante acquatiche, garantirà una fioritura più abbondante
Cuoriformi e galleggianti simili alle ninfee
Gradisce zone luminose ma non alla luce diretta del sole
Intorno ai 20 °C
Ricco, prevalentemente sabbioso e soffice
Descrizione Pianta acquatica originaria dell´Europa e dell´Asia centrale appartenente alla famiglia delle Cyperaceae, popola le acque stagnanti e le rive dei fiumi. L´aspetto è quello di un cespuglio con lunghe […]
Descrizione Una pianta acquatica originaria dell´ovest dell´Asia, (Giappone, Corea e Cina Orientale), appartenente alla famiglia delle Brassicaceae di facile coltivazione che viene impiegata sia in laghetti sia come pianta d´acquario. […]
Descrizione Pianta presente nelle torbiere e nelle zone paludose di Europa, Asia e Nord America, la Menyanthes trifoliata appartiene alla famiglia delle Menyanthaceae ed è l´unica specie del genere Menyanthes. […]