Echinocereus pectinatus

 Descrizione

Con fusto ovato-cilindrico, presenta circa 20 costolature poco marcate e areole ovali, munite di spine radiali, disposte a pettine, biancastre o bianco-rosate e spine centrali molto piccole. La fioritura è estiva e diurni e si manifesta con fiori rosso-violacei, dalla gola bianca, lunghi 6-8 cm.

 Coltivazione

Il terreno dovrà essere ben drenato con una buona componente di sabbia o altro materiale grossolano, tipo ghiaia. La temperatura non dovrà essere inferiore ai 5 °C, e dovranno essere poste a dimora in pieno sole, pena la mancanza fioritura. Per quanto riguarda le annaffiature, dovranno essere leggere ma frequenti durante il periodo vegetativo. Mentre durante il riposo invernale, dovranno essere annaffiate lo stretto indispensabile per non fare seccare le radici.

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Cactaceae
Fiori:
Rosso-violacei con gola bianca
Dimensioni:
Altezza massima 15-20 cm
Irrigazione:
Leggere ma frequenti durante la stagione calda
Concimazione:
Foglie:
Esposizione:
Pieno sole
Temperature:
Minima 5 °C
Terreno:
Ben drenato e soffice
Potatura:
Curiosità:
Schede Correlate

Aloe peglerae

 Descrizione Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae, la Aloe peglerae è originaria del Sudafrica; presenta foglie arcuate, piatte, molto carnose e di color grigio-verde, che virano al rosso se […]

Echeveria

 Descrizione Un genere di piante della famiglia delle Crassulaceae, originarie del Messico, che vanta numerose specie coltivate a scopo ornamentale. Caratteristica comune per tutto il genere, sono le foglie carnose […]

Opuntia subulata

 Descrizione Originaria del sud del Perù, la Opuntia subulata, ha uno sviluppo arbustivo con un fusto centrale principale del diametro di 6-10 cm e altri laterali più piccoli, orientati verso […]