Hippophae (Olivello)

 Descrizione

Una vera fortezza vivente a protezione del giardino e dell’abitazione. Hippophae rhamnoides (foto), è un arbusto molto indicato per formare siepi praticamente impenetrabili per la presenza dei grossi aculei che produce. Inoltre le foglie argentee e i frutti arancio vivo in autunno conferiscono un aspetto tutt’altro che banale a questa pianta ancora troppo poco conosciuta.

Conosciuta anche come olivello spinoso, è una delle piante da siepe più indicate per l’ambiente marino in quanto tollera senza problemi i venti impetuosi e la salsedine, quindi riesce a vegetare efficacemente nei terreni sabbiosi in riva al mare.

È consigliata una potatura di contenimento in agosto, non essendo una pianta facilmente gestibile nel conferirle una forma definita. In pochi anni dall’impianto può superare abbondantemente i 3-4 mt di altezza. È sufficiente piantare un esemplare ogni metro per avere una siepe compatta.

 Coltivazione

I suoi luoghi d’elezione sono i litorali marini del Nord Europa, ma è un arbusto molto adattabile, tanto da poter resistere sia in clima caldo e secco che in quello freddo nelle vallate alpine, l’unica raccomandazione è il terreno ben drenato, meglio se sabbioso.

Se l’intento è quello di ottenere tante bacche, allora si dovranno mettere a dimora sia individui maschili che femminili. Oltre che per la produzione delle bacche è un arbusto senz’altro valido come siepe ornamentale, meglio se formata con opportune potature, oppure come siepe antintrusione.

Le concimazioni e le irrigazioni con questa pianta sono ridotte al minimo.

 Foto Gallery
Hippophae rhamnoides hedge   Hippophaë rhamnoides
 

Hippophae rhamnoides (Sea-Buckthorn) - 06 - foliage

   

Our winter orange

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Elaeagnaceae
Fiori:
Piccoli e insignificanti
Dimensioni:
Raggiunge facilmente i 4 mt di altezza
Irrigazione:
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Strette che assomigliano vagamente a quelle dei salici
Esposizione:
Sole
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Potatura:
In luglio agosto per mantenere la forma ordinata
Curiosità:
Le bacche sono ricche di vitamina C
Schede Correlate

Potentilla

 Descrizione Arbusto da fiore particolarmente adatto a formare siepi basse, che dividono le varie zone di un giardino, ricordando che raramente le varietà di Potentilla fruticosa (foto), superano gli 80-100 […]

Hippophae

 Descrizione Una vera fortezza vivente a protezione del giardino e dell’abitazione. Hippophae rhamnoides (foto), è un arbusto molto indicato per formare siepi praticamente impenetrabili per la presenza dei grossi aculei […]

Spiraea

 Descrizione Le spiree sono adattissime per formare siepi libere, ovvero non potate, mantenendo la forma naturale delle piante. Inoltre si impiegano efficacemente in compagnia di altri arbusti da fiore per […]