Pittosporum tobira (Pitosforo)

Descrizione
Ottimo sempreverde dal fogliame coriaceo, il Pittosporum tobira, è ideale per formare siepi molto compatte in ambienti mediterranei, quindi in riva al mare, essendo molto resistente al vento e al salmastro. Alla bellezza del lucido fogliame unisce una prolungata fioritura bianco crema, anche molto profumata.
Nell’ambiente idoneo, caldo e rivierasco si sviluppa velocemente arrivando a crescere anche fino a 3-4 mt di altezza. È adatto a formare classiche siepi formate da potare al termine della fioritura e nuovamente prima dell’inverno.
Per ottenere siepi fitte e impenetrabili disporre una pianta ogni 70 cm.
Principali varietà
Pittosporum tobira ´Cuneatum´, con foglie strette e fiori bianchi molto profumati che fioriscono in maggio-giugno. Di lenta crescita un esemplare di 10 anni raggiunge mediamente 1,2-1,5 metri di altezza.
Pittosporum tobira ´Nanum´, dal portamento compatto raggiunge mediamente i 50-60 cm di altezza per altrettanti di larghezza; ideale per piccoli giardini o per la coltivazione in vaso. I fiori sono bianco-crema.
Pittosporum tobira ´Variegatum´, con lunghe foglie grigio-verdi, variegate di bianco ai margini e fiori primaverili bianco-crema dalla fragranza simile ai fiori di arancio. Ai fiori seguono bacche verdi, che diventano marroni in seguito.
Coltivazione
I Pittosporum amano senz’altro la vicinanza del mare o comunque desiderano esposizioni soleggiate e temperature invernali accettabili che non scendano sotto lo zero. Il terreno è preferibile sia fertile, anche se a contatto con la salsedine, ma evitare i ristagni. Al Nord possono essere coltivati solo in posizioni collinari molto ben riparate da muri o su pendii in pieno sole.
Sopportano senza problemi le potature, quindi risultano piante adattissime a formare siepi compatte dalla forma regolare. Si utilizzano anche come piante singole.
Concimare in primavera con fertilizzante minerale a lenta cessione.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pittosporaceae
Bianchi o bianco-crema, piccoli, riuniti in infiorescenze profumate
Raggiunge facilmente i 2-2,50 mt di altezza
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Verde scuro e lucide oppure verde-grigio, in alcune varietà bianco crema ai bordi
Sole o mezz'ombra
Evitare il freddo eccessivo, d'inverno non scendere sotto gli 0 °C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Al termine della fioritura, anche drasticamente per ottenere siepi formali
Descrizione La Lavandula spica sta lasciando sempre più il posto a varietà compatte e di bassa statura come Lavandula angustifolia ´Hidcote´ (foto), che hanno il vantaggio di fiorire per un periodo […]
Descrizione Ecco una pianta a rapido sviluppo e di basso costo che può rappresentare un ottima scelta per la formazione di siepi di grande dimensioni (molto lunghe). Le migliori varietà […]
Descrizione La siepe di tasso è probabilmente la miglior pianta per formare siepi sempreverdi rigorose e classiche. Il fogliame sottile e lucido, verde scuro, è l’ideale per veri e propri […]