Annona cherimola (Anona)

 Descrizione

Originaria degli altopiani andini del Sudamerica, la Annona cherimola è un albero da frutto a portamento espanso e di lenta crescita, che generalmente raggiunge, da adulto, i 5-7 metri di altezza. Presenta rami leggermente tomentosi di color grigio-marrone, con foglie ellittiche, alterne di color verde chiaro (tomentose nella pagina inferiore). Di origini tropicali, nel suo habitat naturale si comporta da sempreverde, mentre alle nostre latitudini si comporta come caducifoglia.

Senza particolari doti ornamentali, la Anona è coltivata per i suoi frutti che maturano in ottobre-novembre. Di forma variabile, sono caratterizzati da una polpa biancastra, dalla consistenza cremosa e da un mix di sapore dolce e acidulo, che ricorda sia l´ananas sia la banana. Giunti a maturazione, 3-5 giorni dopo la raccolta, i frutti dell´Anona, devono essere consumanti quasi subito (3-4 giorni), oppure riposti in ambienti refrigerati per bloccare la maturazione.

 Coltivazione

Senza particolari esigenze per quel che riguarda il tipo di terreno, purché ben drenato, è invece molto esigente per quel che riguarda il range di temperature entro le quali deve essere coltivata. Considerata una pianta tropicale, necessita di temperature massime comprese tra i 18 e i 25 °C e minime tra i 5 e 18 °C. Temperature inferiori o addirittura gelate, le sarebbero letali, provocando danni molto gravi a tutta la pianta. Per quanto riguarda l´irrigazione, necessita durante il periodo vegetativo di abbondanti dosi di acqua. In caso di mancanza di piogge, dovranno essere effettuate regolarmente ogni 2-3 settimane.

In zone ove ci si avvicina alla temperatura minima è consigliabile proteggere l´apparato radicale con una abbondante pacciamatura composta da foglie secche o paglia. L´esposizione sarà in mezz´ombra e l´ideale è che riceva il sole diretto per alcune ore del mattino.

Foto Gallery
Annona cherimola var. Fino de Jete
Cherimoya
Cherimoya
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Annonaceae
Fiori:
Bianco-verdastri
Dimensioni:
Di lenta crescita raggiunge i 5-7 metri di altezza
Irrigazione:
Concimazione:
Foglie:
Alterne, ellittiche e lunghe 10-20 cm
Esposizione:
Mezz'ombra
Temperature:
Minima 5-18 °C, massima 18-25 °C
Terreno:
Ben drenato
Potatura:
Curiosità:
Il sapore dolce e acidulo del frutto dell'anona ricorda sia quello dell'ananas sia quello della banana
Schede Correlate

Cornus mas

 Descrizione Piccolo albero, originario dell´Europa del sud, generalmente di altezza compresa tra i 2 e i 6 metri, presenta un fusto dalla corteccia grigio-giallastra, che nelle parti più vecchie, tende […]

Pyrus communis

 Descrizione Appartenente alla famiglia delle Rosaceae, è un albero da frutto largamente coltivato per la facilità di coltivazione e per la bontà dei suoi frutti: le pere. Da giovane, il […]

Olea europea

 Descrizione Albero caratteristico della flora mediterranea, l´Olea europea è una pianta tipica delle zone temperate, largamente coltivato per i suoi frutti, le olive; impiegate sia per la produzione dell´omonimo olio […]