Acca sellowiana (Feijoa sellowiana)

Descrizione
La Feijoa sellowiana, riclassificata dai botanici come Acca sellowiana, è un arbusto sempreverde originario di alcune zone montuose del Sudamerica. Di crescita molto lenta, raggiunge mediamente i 4-7 metri di altezza. Le foglie, ellittiche e opposte, sono di color verde-bluastro sulla pagina superiore e grigiastre e vellutate al tatto in quella inferiore. I fiori molto vistosi, sbocciano in maggio-giugno e presentano petali bianco-rosati con stami rosso-porpora, molto ornamentali. Ad essi, seguono i frutti dalla forma da sferica ad ovale e di color verde. Commestibili, cadono spontaneamente dalla pianta quando giungono a maturazione; ciò avviene generalmente in ottobre-novembre.
La polpa, racchiusa da una spessa e robusta buccia, è di color bianco-giallastro, molto zuccherina e dal sapore che ricorda sia l´ananas sia la fragola. Adatti al consumo quasi immediato, i frutti anche se tenuti al fresco, mantengono le loro caratteristiche organolettiche solo per 5-6 giorni. A questo “piccolo” inconveniente si può ovviare, trasformandoli in deliziose confetture.
Coltivazione
Pianta molto rustica, che si adatta perfettamente nelle zone rivierasche, riesce a sopravvivere anche in zone con inverni più freddi, come alcune zone del nord d´Italia. Gelate o freddi tardivi possono però compromettere la fioritura precoce e quindi pregiudicare la messa a frutto. Anche se la Feijoa sellowiana sopporta moderatamente temperature inferiori allo zero, temperature inferiori ai -7 -9 °C sono invece letali. L´esposizione sarà in pieno sole, avendo cura di ombreggiarle nei caldi pomeriggi estivi.
Il terreno dovrà essere fertile e ben drenato, meglio ancora se fresco e leggermente acido. In caso di terreni troppo calcarei, si potrebbe manifestare la clorosi ferrica. Nonostante sia molto resistente alla siccità, per avere una buona fruttificazione, si dovrà annaffiare regolarmente durante il periodo della fioritura, ogni qualvolta il terreno si presenti completamente asciutto.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
Myrtaceae
Molto vistosi e ornamentali
Altezza massima 4-7 metri
Regolare durante la fioritura
Con letame maturo in caso di terreni poco fertili
Ellittiche e opposte
Pieno sole
Resiste qualche grado sotto lo zero
Ideale fertile, ben drenato, fresco, leggermente acido
Descrizione Pianta da frutto, originaria dell´Asia dell´est, conosciuta anche come albero dei coralli o olivo d’autunno, l´Elaeagnus umbellata è caratterizzata da una crescita rapida e disordinata e può svilupparsi sia […]
Descrizione Originaria degli altopiani andini del Sudamerica, la Annona cherimola è un albero da frutto a portamento espanso e di lenta crescita, che generalmente raggiunge, da adulto, i 5-7 metri […]
Descrizione Arbusto vigoroso originario del Canada è caratterizzato da una rapida crescita, portamento espanso e vegetazione densa. L´Aronia melanocarpa, presenta foglie obovate, di color verde lucido, che virano verso il […]