Mandarino

Descrizione
Albero da frutto originario del Sud-Asiatico, si presenta come un arbusto o piccolo albero generalmente alto 2 metri, che può essere coltivato sia in piena terra sia in vaso. Presenta foglie da lanceolate a ovate-lanceolate, di color verde scuro, lunghe 3-4 cm e larghe 1-2 cm, molto profumate. Alcuni ibridi o varietà possono raggiungere anche i 3-4 metri di altezza. I fiori anch´essi profumati, sono singoli, piccoli e di colore bianco. Ad essi seguono i frutti, globosi, più o meno schiacciati ai poli secondo le varietà. La buccia molto sottile è di color arancio, così come la polpa, molto dolce, aromatica e succosa. I semi sono quasi sempre presenti, anche se esistono delle varietà selezionate che non ne contengono.
Coltivazione
Tipica pianta mediterranea, amante delle estati calde e degli inverni miti, predilige il pieno sole, anche se può essere coltivata anche in mezz´ombra. Il terreno dovrà essere ben drenato e leggero; parti uguali di terriccio, torba e sabbia sono l´ideale. In inverno, andrà preparato il terreno con una abbondante concimazione. A seconda della zona climatica, le giovani piante saranno messe a dimora da marzo a maggio, procedendo con frequenti ed abbondanti annaffiature, sopratutto in caso di mancanza di precipitazioni. Dopo la fase della messa a dimora, le annaffiature saranno sempre abbondanti, ma si dovrà aspettare che il terreno risulti completamente asciutto, anche da qualche giorno.

Rutaceae
Descrizione Grazioso alberello della famiglia delle Rhamnaceae, il giuggiolo è originario della Cina; dal portamento piramidale, è un albero a crescita lenta che può raggiungere i 4-8 metri di altezza […]
Descrizione Agrume originario del Sud-Est asiatico, il Cedro adulto è un albero che può raggiungere altezze comprese tra 5 e 8 metri, con un diametro della chioma di 3-5 metri. […]
Descrizione Originaria degli altopiani andini del Sudamerica, la Annona cherimola è un albero da frutto a portamento espanso e di lenta crescita, che generalmente raggiunge, da adulto, i 5-7 metri […]