Chorisia

 Descrizione

Genere di grandi alberi appartenenti alla famiglia delle Bombacaceae, si rende inconfondibile per il tronco enorme alla base e ricoperto di aculei. Pianta dal fogliame semipersistente originaria del Sud America, produce fiori grandi rosa e crema. Nei vivai del sud Italia è reperibile in una sola specie, la Chorisia speciosa.

Coltivazione

Albero tropicale adatto solo a condizioni calde tipiche del centro-sud. Ama comunque terreni fertili e possibilmente non troppo siccitosi.

Foto Gallery

 

Chorisia speciosa -frutos- (I)

Chorisia speciosa - Florettseidenbaum, Wollbaum

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Malvaceae
Fiori:
Grandi rosa e crema.
Dimensioni:
Fino a 10-12 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Irrigazione:
Non necessaria, ma evitare periodi siccitosi troppo prolungati
Concimazione:
In primavera con concime organico per piante giovani
Foglie:
Semipersistente
Esposizione:
Sole
Temperature:
Teme i forti geli, non esporre sotto i -5 °C
Terreno:
Fertile e ben drenato
Potatura:
Non necessaria
Curiosità:
Schede Correlate

Pyrus

 Descrizione I peri da fiore sono un trionfo di fiori bianchi in aprile-maggio. I fiori riuniti in corimbi, ricoprono letteralmente tutti i rami e precedono l’emissione di frutticini verde scuro […]

Ceratonia

 Descrizione Alberi dalla chioma globosa, larga e con foglie piccole, rotonde e sempreverdi. Fioritura primaverile con piccoli fiori rossi. Frutti commestibili simili a baccelli lunghi 30 cm marrone scuro da […]

Tilia

 Descrizione Alberi caduchi dagli innegabili pregi di rusticità e rapidità di accrescimento, si accomunano per le foglie cuoriformi (cordate); la fioritura primaverile molto profumata, costituita da piccole infiorescenze bianche o […]