Chorisia

 Descrizione

Genere di grandi alberi appartenenti alla famiglia delle Bombacaceae, si rende inconfondibile per il tronco enorme alla base e ricoperto di aculei. Pianta dal fogliame semipersistente originaria del Sud America, produce fiori grandi rosa e crema. Nei vivai del sud Italia è reperibile in una sola specie, la Chorisia speciosa.

Coltivazione

Albero tropicale adatto solo a condizioni calde tipiche del centro-sud. Ama comunque terreni fertili e possibilmente non troppo siccitosi.

Foto Gallery

 

Chorisia speciosa -frutos- (I)

Chorisia speciosa - Florettseidenbaum, Wollbaum

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Malvaceae
Fiori:
Grandi rosa e crema.
Dimensioni:
Fino a 10-12 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Irrigazione:
Non necessaria, ma evitare periodi siccitosi troppo prolungati
Concimazione:
In primavera con concime organico per piante giovani
Foglie:
Semipersistente
Esposizione:
Sole
Temperature:
Teme i forti geli, non esporre sotto i -5 °C
Terreno:
Fertile e ben drenato
Potatura:
Non necessaria
Curiosità:
Schede Correlate

Fagus

 Descrizione I faggi sono un genere di alberi molto diffuso in tutto il mondo raggiungendo altezze anche imponenti di 20-22 mt; non mancano però le specie e varietà a sviluppo […]

Acer campestre

 Descrizione Conosciuto anche con il nome di acero oppio, loppio, chioppo, testuccio, è originario dell’Europa (compresa la Gran Bretagna) e del Caucaso: spontaneo in tutta Italia (tranne in alta montagna […]

Eriobotrya

 Descrizione Un genere di piccoli alberi composto da una decina di specie tutte originarie dell´Asia orientale, hanno come massimo rappresentate la Eriobotrya japonica (foto), conosciuta anche come, nespolo del Giappone […]