Sophora (Sofora)

 Descrizione

Genere di leguminose di origine orientale, molto ornamentali per il fogliame fine, composto, verde scuro, in alcune varietà su rami penduli, anche fino a terra. Il genere comprende una settantina di specie e perlopiù si tratta di alberi alti non più di 10-12 mt (altrettanti di diametro), con forma arrotondata o piangente.

I rami spogli nelle varietà pendule sono una stupenda attrattiva invernale, quasi delle sculture viventi.

Principali specie di Sofora

Sophora davidii, con foglie lucide, pennate, di color verde scuro e fiori riuniti in racemi, con petali color bianco-blu e calice viola; l´altezza massima è 2-3 metri.
Sophora flavescens, con rami arcuati, foglie pennate verde scuro e fiori penduli, riuniti in racemi color bianco-crema; viene largamente impiegata per curare varie patologie nella medicina tradizionale cinese.
Sophora japonica, originaria di Cina, Corea e Giappone, è un albero che può raggiungere i 10-12 metri di altezza con chioma di 5-10 metri di diametro. Le foglie sono imparipennate e le infiorescenze pendule di color bianco-crema.
Sophora microphylla, originaria della Nuova Zelanda, è un albero dalle dimensioni più contenute rispetto alle altre piante appartenenti a questo genere, dato che al massimo si sviluppa fino ad una altezza di 2-3 metri con diametro di 1-2 metri della chioma. Le foglie sono piccole ed oblunghe mentre i fiori sono gialli.
Sophora prostrata, dall´aspetto molto “aggrovigliato”, presenta rami color giallo-arancio, piccole foglie e infiorescenze gialle, talvolta gialle-arancio; al massimo raggiunge i 2 metri di altezza per altrettanti di larghezza.

Coltivazione

Piante rustiche, si adattano ad ogni terreno ed esposizione, anche a brevi periodi di siccità ed al clima marino. Desidera un pH neutro ma possono vivere anche in terreni lievemente alcalini. Per conservare la forma e il rigore nelle varietà pendule, si consiglia di potare annualmente.

Le Sophora, sono piante adatte anche a giardini medio piccoli, impiegate come piante isolate con bassi parterre di erbe o arbusti tappezzanti.

Foto Gallery
Sophora davidii
Sophora davidii
Xylocopa
Sophora flavescens
Sophora japonica (II)
Sophora japonica
Sophora microphylla
Sophora microphylla
Sophora prostrata
Sophora prostrata
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Papilionaceae
Fiori:
Riuniti in racemi penduli
Dimensioni:
Fino a 10-12 mt di altezza gli esemplari di Sophora japonica
Irrigazione:
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Concimazione:
In primavera con concime organico per piante giovani
Foglie:
Fini, composte, verde scuro
Esposizione:
Sole o mezz'ombra, al riparo dai freddi venti del Nord
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Potatura:
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati
Curiosità:
Schede Correlate

Chorisia

 Descrizione Genere di grandi alberi appartenenti alla famiglia delle Bombacaceae, si rende inconfondibile per il tronco enorme alla base e ricoperto di aculei. Pianta dal fogliame semipersistente originaria del Sud […]

Corylus

 Descrizione Albero di buone dimensioni, dalla forma piramidale, che può raggiungere facilmente i 12-15 mt di altezza. La corteccia è grigia e i fiori sono amenti penduli (come il nocciolo) […]

Ulmus

 Descrizione Gli olmi, sono alberi che formavano con le querce le più ampie foreste antiche del vecchio continente, ma purtroppo, una malattia letale ne ha falcidiato la popolazione. Si tratta […]