Aucuba

 Descrizione

Un genere di arbusti sempreverde, rustici di origine orientale dalla forma arrotondata. In passato erano diffuse molte varietà ma oggi sono al massimo reperibili nei vivai tre o quattro varietà di Aucuba.

Sono facilmente riconoscibili per le grandi foglie lucide e variegate, molto coriacee.

Producono bacche scarlatte, decorative d’inverno.

 Principali varietà di Aucuba

Aucuba japonica ´Crotonifolia´, con foglie verdi molto screziate di giallo.
Aucuba japonica ´Picturata´, dove solo una parte dei contorni è verde, mentre la parte centrale è di color giallo.
Aucuba japonica ´Variegata´, che presenta sulla foglia di color verde, delle lievi puntinature di giallo.

 Coltivazione Aucuba

Uno dei grossi vantaggi nell’impiego di questo genere di piante è la possibilità di poterle utilizzare in luoghi ombrosi e perfino dove la luce giunge a fatica….L’ideale per gli androni delle scale.

Vegetano praticamente in ogni terreno. Evitare le potature e concimare almeno due volte all’anno con concime organico: autunno e primavera.

Foto Gallery
Aucuba japonica ´Crotonifolia´

Aucuba japonica ´Crotonifolia´

Aucuba japonica ´Picturata´ (Gold Spot Laurel)

Aucuba japonica ´Picturata´

 

Aucuba japonica ´Variegata´- Variegated Japanese Aucuba

Aucuba japonica ´Variegata´

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Garryaceae
Fiori:
Piccoli e insignificanti
Dimensioni:
Generalmente non superano i due metri di altezza
Irrigazione:
Attenzione ai ristagni idrici. Irrigare abbondantemente nel periodo estivo. Non bagnare il fogliame.
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Grandi e coriacee, verde lucido, con maculature gialle
Esposizione:
Ombra o mezz'ombra
Temperature:
Attenzione alle gelate tardive; riparare d'inverno
Terreno:
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Potatura:
In luglio agosto per dare una forma ordinata
Curiosità:
sono tra le piante più resistenti da porre in situazione di poca manutenzione, come androni di scale e condomini
Schede Correlate

Camellia

 Descrizione Ecco uno dei generi che ha partorito più varietà al mondo, tante da essere difficile classificarle tutte. Quelle ornamentali vengono comunemente suddivise in base alla specie di origine, ovvero […]

Callistemon ´Masotti´

 Descrizione Di medie dimensioni, la Callistemon ´Masotti´ è un arbusto coltivato per la sua bellissima fioritura estiva, con fiori simili ad uno “spazzolino” di color rosso vivo, che sbocciano alla […]

Lippia

 Descrizione L’unica specie di questa bella Verbenaceae utilizzata in giardino è la Lippia citriodora (foto), che come suggerisce il nome stesso è una pianta fortemente aromatica di limone. Tutta la […]