Aucuba

Descrizione
Un genere di arbusti sempreverde, rustici di origine orientale dalla forma arrotondata. In passato erano diffuse molte varietà ma oggi sono al massimo reperibili nei vivai tre o quattro varietà di Aucuba.
Sono facilmente riconoscibili per le grandi foglie lucide e variegate, molto coriacee.
Producono bacche scarlatte, decorative d’inverno.
Principali varietà di Aucuba
Aucuba japonica ´Crotonifolia´, con foglie verdi molto screziate di giallo.
Aucuba japonica ´Picturata´, dove solo una parte dei contorni è verde, mentre la parte centrale è di color giallo.
Aucuba japonica ´Variegata´, che presenta sulla foglia di color verde, delle lievi puntinature di giallo.
Coltivazione Aucuba
Uno dei grossi vantaggi nell’impiego di questo genere di piante è la possibilità di poterle utilizzare in luoghi ombrosi e perfino dove la luce giunge a fatica….L’ideale per gli androni delle scale.
Vegetano praticamente in ogni terreno. Evitare le potature e concimare almeno due volte all’anno con concime organico: autunno e primavera.
Foto Gallery
![]() Aucuba japonica ´Crotonifolia´ |
![]() Aucuba japonica ´Picturata´ |
Aucuba japonica ´Variegata´
|
Garryaceae
Piccoli e insignificanti
Generalmente non superano i due metri di altezza
Attenzione ai ristagni idrici. Irrigare abbondantemente nel periodo estivo. Non bagnare il fogliame.
Primavera e autunno con concime organico
Grandi e coriacee, verde lucido, con maculature gialle
Ombra o mezz'ombra
Attenzione alle gelate tardive; riparare d'inverno
Fertile, di medio impasto, ben drenato
In luglio agosto per dare una forma ordinata
sono tra le piante più resistenti da porre in situazione di poca manutenzione, come androni di scale e condomini
Descrizione Arbusti ampi e solitamente reperibili nella specie Brugmansia arborea, e nelle sue varietà, che possono raggiungere le dimensioni di un alberello. Sono facilmente riconoscibili per i fiori enormi lunghi anche […]
Descrizione Gli Arbutus, conosciuti anche con il nome di corbezzoli, si presentano generalmente come grandi arbusti sempreverdi che possono raggiunger i 5-6 metri di altezza e in rari casi fino […]
Descrizione Non si tratta di un vero e proprio arbusto ma piuttosto è un suffrutice. Il portamento è eretto con lunghi rami assurgenti alti fino a 150 cm. Da questi […]