Buddleja

Descrizione
Genere molto vasto dalle cui specie sono state ricavate molte varietà, selezionate soprattutto per la colorazione e durata dei fiori, nonché per il portamento.
La specie più conosciuta è la Buddleja davidii, detta anche pianta delle farfalle. Infatti una delle caratteristiche peculiari di tutte le varietà ricavate da questa specie è il potere attrattivo nei confronti delle farfalle. A quanto pare tutte le farfalle del circondario sembrano avere un appuntamento impellente con questi fiori e il nettare profumato che producono.
Il fiore è in genere costituito da lunghe spighe formate da minutissimi fiorellini portate su rami flessuosi, con un’altezza variabile a seconda della varietà da 1,50 fino a 5 metri.
Altre specie e varietà di Buddleja
Buddleja alternifolia, con fiori color lilla, lievemente profumati e foglie lanceolate di color verde pallido.
Buddleja globosa, con portamento eretto presenta foglie lanceolate color verde scuro e fiori gradevolmente profumati di color giallo-arancione.
Buddleja madagascariensis, con capolini di fiori arancioni profumati e foglie grigio-verde.
Buddleja x weyeriana ´Sungold´, famosa varietà con fiori giallo-arancio e foglie grigio-verdi.
Buddleja x weyeriana ´Honeycomb´ (foto), con fiori a tromboncino gialli e gola giallo-arancio, molto profumati.
Coltivazione della Buddleja
Piante indubbiamente rustiche, che in alcuni terreni incolti, per esempio le rive di fiumi, si sono facilmente naturalizzate. Quindi in ogni terreno e in ogni esposizione, meglio al sole, possono vegetare rigogliose.
Per stimolare una crescita uniforme della vegetazione e per avere un’abbondante fioritura, si può potare senza timore l’intero arbusto fino alle gemme più basse, alla fine dell’inverno.
Le buddleje sono l’ideale per formare siepi miste da fiore, e nei giardini dedicati alle farfalle.
Foto Gallery
![]() Buddleja con farfalla |
|
![]() Buddleja davidii |
![]() Buddleja alternifolia |
![]() Buddleja globosa |
![]() Buddleja madagascariensis |
Scrophulariaceae
Bellissime infiorescenze allungate che variano dal bianco al porpora
Da 100-120 cm delle varietà nane fino a 5-6 mt
Non necessaria, ma evitare periodi siccitosi troppo prolungati
Primavera e autunno con concime organico
Ovali, ellittiche, verde chiaro tendenti al grigio azzurro, lievemente tomentose
Sole o mezz'ombra
Si adatta ad ogni clima fino a -25 °C
Fertile e ben drenato
Drastica a fine inverno, abbassare le chiome fino a 30-50 cm dal terreno
I fiori della Buddleiya davidii sono un irresistibile richiamo per le farfalle
Descrizione Arbusto facilmente reperibile in tutti i vivai ma disponibile solo nella varietà Kerria japonica ´Pleniflora´ (foto). Non si può sbagliare, in primavera, ad aprile-giugno, tutti i rami si ricoprono […]
Descrizione Questi bellissimi arbusti sono generalmente di taglia breve, ma dalle fioriture spettacolari. Possono essere decidui o sempreverdi. I fiori sono piccoli, tubulari riuniti in fitte infiorescenze con colori che […]
Descrizione Sempreverde dall’aspetto delicato ma nei fatti risulta invece piuttosto coriaceo, anche dove il clima non gli è favorevole. Le foglie composte sono verde chiaro e lucide, formate da tre […]