Calycanthus (Calicanto)

Descrizione
Questi arbusti caduchi a fioritura invernale (e pochi altri) possono senz’altro dirsi i veri protagonisti della brutta stagione. Infatti nella specie Calycanthus praecox o Chimonanthus praecox i fiori sbocciano fin dal mese di dicembre o gennaio, molto prima delle foglie, emanando il loro intenso e gradevolissimo profumo. Hanno forma a coppa o stella quasi chiusa, piccoli, giallo paglierino molto tenue, quasi di cera.
Le foglie, più anonime, sono verde scuro e ovali, un po’ rugose.
Al genere appartiene però anche il meno conosciuto Calycanthus floridus (foto), conosciuti anche come calicanti d’estate, che al contrario dei primi amano l’estate e schiudono i loro fiori rosso scuro proprio tra giugno ed agosto. Anche questi emanano un gradevole profumo e sono senz’altro più appariscenti.
L’altezza di ambedue le specie non supera i 2,50 metri e l’origine è cinese.
Principali specie e varietà di Calicanto
Calycanthus occidentalis, con fiori color bruno-rossastro dal profumo che assomiglia a quello del vino rosso.
Calycanthus floridus ´Athens´, dalla crescita lenta è un arbusto molto pollonifero che presenta fiori primaverili stellati, di color bruno-rossastro, con un intenso profumo fruttato.
Calycanthus floridus var. glaucus, caratterizzato dall´assenza di pelosità, fiorisce in primavera inoltrata con fiori di colore rosso; sopporta brevi periodi di siccità.
Calycanthus floridus ´Michael Lindsey´, con portamento compatto e arrotondato produce fiori color rosso mattone e foglie lucide che dal verde, virano verso il giallo brillante nella stagione autunnale.
Coltivazione Calicanto
Sono rustici, perché si adattano facilmente a tutte le condizioni di terreno ed esposizione, ma preferiscono un substrato fertile e profondo, in pieno sole.
Il freddo sembra non impensierire anche se le migliori fioriture invernali si ottengono quando le temperature non sono troppo rigide. Per stimolare l’emissione di gemme da fiore e mantenere la forma della pianta globosa si potano dopo la fioritura o alla fine dell’inverno.
Concimare in autunno e primavera con fertilizzante organico o compost maturo. Irrigazioni di soccorso se necessario.
Foto Gallery
![]()
Calycanthus occidentalis
|
![]() Calycanthus floridus ´Athens´ |
![]() Calycanthus floridus ´Michael Lindsey´ |
Calycanthaceae
Rossi o giallo paglierino a seconda della specie, profumati
Altezza massima 250 cm, diametro 200 cm
In estate o durante periodi siccitosi
Primavera e autunno con concime organico
Verde scuro e ovali, un po’ rugose
Sole o mezz'ombra
Fino a -15 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati
La specie praecox è una delle migliori piante profumate per l'inverno
Descrizione Affascinante arbusto originario della Cina, coltivato per lungo tempo anche in Giappone, è particolarmente apprezzato in floricoltura, poiché lo sbocciar dei suoi fiori color giallo oro, che si estendono […]
Descrizione Originaria delle zone tropicali americane, a seconda delle varietà va dai 40 cm ai 2 metri di altezza, con diametro dal mezzo metro al metro e mezzo. Le foglie […]
Descrizione Genere abbastanza ampio di piante sempreverdi a sviluppo arbustivo, vengono coltivate e si possono reperire nei vivai, essenzialmente in due specie. La Lantana camara e la Lantana sellowiana. Presentano […]