Ceratostigma
Descrizione
L’unica specie ornamentale utilizzata è il Ceratostigma willmottianum, una plumbaginacea bassa e compatta dalla forma globosa. I fiori sono piccoli e tubulari, blu azzurri o blu intenso (dipende anche dall’esposizione), con petali espansi.
In autunno il fogliame vira dal verde chiaro all’arancio e rosso. Altezza massima 1 metro.
Principali specie e varietà di Ceratostigma
Ceratostigma willmottianum ´Forest Blue´, con grossi fiori blu cobalto che fioriscono da agosto ad ottobre e foglie autunnali di un bel color rosso ruggine.
Ceratostigma willmottianum ´Desert Skies´, molto simile alla specie tipo, si differenzia per il bel colore delle foglie, giallo oro, che ben contrasta con i fiori azzurro-blu.
Tra le altre specie, appartenenti a questo genere, ma di più difficile reperimento presso i vivai, ricordiamo anche:
Ceratostigma griffithii, con fiori blu che fioriscono da giugno ad ottobre.
Ceratostigma plumbaginoides (foto), con fiori di color blu intenso che fioriscono da giugno a settembre e foglie cuoiose e spesse.
Coltivazione Ceratostigma
Arbusti adattabili ma poco amanti del freddo, non oltre i meno cinque in inverno. Lo si utilizza per formare macchie anche ampie (come un tappezzante) della stessa specie o abbinato a spiree o lonicere nane.
Concimare abbondantemente in autunno con humus o compost e in primavera anche con fertilizzante chimico a lenta cessione.
Foto Gallery
Plumbaginaceae
Piccoli e tubulari, blu azzurri o blu intenso
Non superano i 100-120 cm
In estate o durante periodi siccitosi
Primavera e autunno con concime organico
In autunno il fogliame vira all’arancio e rosso
Sole e riparata dai venti freddi
Fino a -5 °C. Riparare la base con paglia o strame fogliare
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Descrizione Detti anche “lillà”, sono arbusti caducifogli di ampio utilizzo per gli innumerevoli pregi, quasi tutte varietà riconducibili alla specie Syringa vulgaris (foto). Il portamento è spesso eretto, conico o lievemente […]
Descrizione Caducifogli dal portamento arrotondato o allungato con foglie ovali o lanceolate, lievemente dentate, verde scuro. Quando è in fioritura diventa inconfondibile per le molte infiorescenze di fiori piccoli e […]
Descrizione Arbusto caduco vigoroso, eretto e ricadente sulle cime, anche le più sottili. In primavera o all’inizio dell’estate produce una miriade di piccoli fiori campanulati rosa, simili alle digitalis. Le […]