Colutea

Descrizione
L’unico rappresentante del genere che interessa il mondo del giardino è la Colutea arborescens (foto). Si riconosce per i fiori gialli simili a quelli dei piselli, prodotti da metà primavera all’estate, a cui seguono baccelli scuri di 6-7 cm, utilizzati anche come addobbo floreale.
Le foglie verde chiaro, caduche, sono composte da foglioline disposte su due file, da ciascun lato del peduncolo (pennate). Altezza massima 4 metri.
Altre specie e varietà di Colutea
Colutea x media, che cresce fino a un´altezza di 3 metri per una larghezza di 3 metri.
Colutea orientalis, arbusto deciduo dal portamento cespuglioso, con foglie ovali grigio-verdi, cresce fino a un´altezza di 2 metri. In estate si ricopre di piccoli fiori gialli sfumati di rosso-ramato, seguiti da baccelli verdi.
Colutea persica, ora classificata dai botanici, come Colutea Bushey.
Coltivazione Colutea
Assolutamente rustica, questa specie predilige luoghi asciutti, anche sassosi, moderatamente fertili. I semi che cadono si sviluppano nei luoghi più impensati: selciati, rive e sponde sassose, rocciosi in pieno sole, ecc…
Non richiede cure particolari, ne potature. Semmai curare l’aspetto estetico utilizzandola in abbinamento ad altri arbusti grandi e resistenti e di colore contrastante, per formare siepi campestri o ampie macchie sulle sponde più inclementi.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
Papilionaceae
Gialli simili a quelli dei piselli
Fino a 4 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Pennate, ovvero disposte su due file, da ciascun lato del peduncolo
Sole
Fino a -15 °C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Descrizione Uno degli arbusti più utilizzati nei giardini di tutto il mondo, sia per il portamento globoso e denso sia per le straordinarie fioriture normalmente nelle sfumature del blu e […]
Descrizione Genere che comprende tantissime varietà e ibridi, originari perlopiù dalla Nuova Zelanda. Sono arbusti sempreverdi, dal fogliame molto diversificato (a seconda della specie e varietà), si va dalla forma […]
Descrizione Diffusissimi arbusti sempreverdi o decidui di innegabile importanza e bellezza. In genere non raggiungono ampie dimensioni ma si attestano al metro e mezzo di altezza, ma sono reperibili varietà […]