Corylus

Descrizione
I noccioli ornamentali sono essenzialmente due: Corylus avellana ´Contorta´ e Corylus maxima ´Purpurea´. Il primo è un arbusto veramente decorativo nella stagione invernale, quando spoglio presenta una ramificazione tortuosa e serpeggiante, talvolta con forme a spirale fin nel più piccolo ramoscello. Da questi in primavera pendono amenti gialli e quindi in autunno delle piccole nocciole. Il secondo è un arbusto anch’egli caduco dalla forma globosa, particolarmente decorativo per il fogliame rosso porpora.
Coltivazione
Sono arbusti rustici e molto adattabili anche a condizioni climatiche estreme, o in terreni pesanti e argillosi. Spesso si utilizzano come piante singole soprattutto Corylus avellana ´Contorta´. Anzi per esaltarne meglio la forma è consigliabile abbinare l’esemplare ad un parterre sempreverde, per esempio cotoneaster o lonicera. In genere si ricorre alla potatura solo per stimolare il ricaccio di nuova vegetazione tagliando i rami più vecchi alla base. Concimare in autunno o primavera.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
Betulaceae
Precoci. Amenti gialli di scarso interesse
Fino a 5-6 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Non tutte le specie sono decorative
Sole o mezz'ombra
Fino a -20 °C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati, o per mantenere la forma
Descrizione Le Aralia, si riconoscono facilmente dagli altri arbusti per le enormi foglie composte verde scuro, lunghe anche più di 1 metro che virano in calde tonalità in autunno. In […]
Descrizione C’è un po’ di confusione tra gli appassionati ma proviamo a mettere ordine. I Laurus non sono da confondere con i Prunus Laurucerasus ovvero il Lauroceraso da siepe. La […]
Descrizione L’unica specie di questa bella Verbenaceae utilizzata in giardino è la Lippia citriodora (foto), che come suggerisce il nome stesso è una pianta fortemente aromatica di limone. Tutta la […]