Exochorda x macrantha The Bride

Descrizione
Delizioso arbusto spogliante di taglia media, con fioritura in aprile, è una varietà ibrida di Exochorda korolkowii ed Exochorda racemosa, conosciuto in coltivazione dal 1938. Ha portamento compatto con rami ricadenti e una taglia che si attesta lentamente intorno ai 150/200 cm di altezza e 200/250 di diametro. Le foglie ovali, lunghe circa 7 cm, sono di color verde chiaro; i fiori, numerosissimi e riuniti in corti racemi di 6-10 elementi, sono bianco puro, a cinque petali, con un diametro di circa 3 cm. Prima di schiudersi il bocciolo, tondo e leggermente schiacciato, ricorda le perle, e proprio facendo riferimento ad esse la pianta è spesso popolarmente ricordata. In fioritura l’insieme è spettacolare e pieno di grazia e, con Ippolito Pizzetti, “si può dire con certezza che è uno degli arbusti più belli a fioritura primaverile”. Magnifico con ai piedi un tappeto di Muscari armeniacum.
Coltivazione
Rustico in tutta Italia (fino a -20 °C) e di facile coltivazione, questo arbusto preferisce suoli fertili e profondi ed un’esposizione soleggiata o semi-ombreggiata. Le potature non sono in genere necessarie, ma ogni 3-4 anni è opportuno, subito dopo la fioritura, sfoltire la pianta togliendo i rami più vecchi e più deboli, e accorciare e riordinare un poco tutto l’insieme.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
Rosaceae
Descrizione Nessun fiore ha così appassionato, emozionato, stupito e fatto innamorare come la rosa. Già dalla notte dei tempi, le semplici rose di macchia o selvatiche venivano donate sotto forma […]
Descrizione Gli Hypericum sono i fiori gialli per eccellenza: tutte o quasi le specie e varietà di questi arbusti sono a fiore giallo, più o meno intenso, a coppa o […]
Descrizione Piante sempreverdi estremamente eleganti ampiamente utilizzati in molti giardini anche oltre l’oculato utilizzo che dovrebbero avere simili piante dal portamento così “personale”. Ricordano vagamente i bambù di cui però […]