Lantana camara

Descrizione
Originaria delle zone tropicali americane, a seconda delle varietà va dai 40 cm ai 2 metri di altezza, con diametro dal mezzo metro al metro e mezzo. Le foglie sono ovato-ellittiche, di color verde scuro, tomentose. I fiori sbocciano in corimbi e sono di varie colorazioni a seconda della varietà. Molto particolare il fatto che i fiori, con il passare del tempo tendono a scurirsi, quindi è molto facile avere colori in varie sfumature sulla stessa pianta. Fiorisce da maggio ad agosto, con corimbi di 4-5 cm di diametro.
Varietà
Lantana camara ´Kolibri´, con fiori dal giallo brillante al rosso, passando per l´arancione. Raggiunge i 90-120 cm di altezza.
Lantana camara ´Sonia´, con fiori dal crema al giallo e al rosa, raggiunge un´altezza di 50-60 cm
Lantana camara ´Variegata´, con fiori giallo limone e foglie variegate color giallo pallido. Altezza massima 120-180 cm per altrettanti in larghezza.
Coltivazione
Non è una pianta molto rustica, dato che patisce gli inverni freddi, quindi la sua coltivazione ideale è quella in vaso. In questo modo la si potrà portare all´esterno a maggio, per poi riportarla in un ambiente riparato con l´inizio dell´autunno. La posizione ideale è pieno sole o perlomeno dove possa esserlo per parecchie ore della giornata. Una eccessiva ombra andrebbe a discapito della fioritura.
Il terreno dovrà essere ricco, fertile e andrà annaffiato abbondantemente in estate, senza però creare ristagni. Durante il ricovero in autunno e inverno, le annaffiature dovranno essere scarse e diradate, badando a fornire un certo grado di umidità. Concimare durante il periodo della fioritura ogni due settimane, con concime per piante da fiore.
Verbenaceae
riuniti in corimbi e di vari colori secondo la varietà. Fiorisce da maggio ad agosto
frequente nel periodo caldo e scarsa nel periodo invernale
ogni due settimane, durante la fioritura
ovato-ellittiche, di color verde scuro, tomentose
pieno sole
ricoverare in luogo riparato o in serra, con l´arrivo dell´autunno
ricco e fertile
volendo in febbraio, i rami più lunghi possono essere accorciati a 10-15 cm
Descrizione Arbusto inconfondibile sia per le foglie sempreverdi, strette, molto fitte e verde scuro, sempre molto aromatiche, sia per i fiori, anch’essi profumati di color blu, bianchi o rosa, a […]
Descrizione L’unica specie reperibile nei vivai è Spartium junceum (foto), ovvero la “ginestra dei carbonai” o “ginestra di Spagna”. Il portamento eretto diventa più ampio e globoso da adulto. La […]
Descrizione Arbusti decidui con fogliame lanceolato che in primavera si presentano bronzate ma con l’incalzare della stagione virano al verde chiaro. Hanno un portamento eretto o globoso, se potati s’infittiscono, […]