Perovskia
Descrizione
Non si tratta di un vero e proprio arbusto ma piuttosto è un suffrutice. Il portamento è eretto con lunghi rami assurgenti alti fino a 150 cm. Da questi si sviluppano foglie caduche profondamente lobate, verde grigio e aromatiche.
I fiori, prodotti da fine estate a ottobre, sono molto piccoli tubulari e labiati, lilla azzurri o blu violetto, sono raggruppati in lunghe e strette pannocchie, anche queste fortemente aromatiche.
Principali specie e varietà
Perovskia abrotanoides, con fiore blu che fiorisce in estate.
Perovskia atriplicifolia (foto), con foglie dentate, grigio-verdi, molto aromatiche e fiori riuniti in pannocchie di color azzurro-violetto.
Perovskia atriplicifolia ´Little Spire´, culrivar semi-nana, cresce al massimo dai 60 ai 90 cm, e inizia a produrre fiori blu-viola a partire da giugno.
Perovskia atriplicifolia ´Blue Spire´, con altezza massima di 1,2 metri per altrettanti di larghezza, è una pianta vigorosa, con foglie aromatiche color grigio-verde, che produce fiori blu scuro, da fine estate fino ad autunno inoltrato.
Perovskia atriplicifolia ´Longin´, con fiori blu-lavanda, tipici della specie, presenta un portamento eretto, foglie argentee e foglie non dentate.
Coltivazione
Le Perovskia amano le posizioni calde e soleggiate e sono piante rustiche. È consigliato potare vigorosamente la parte aerea, lasciando solo i primi 5-10 cm da cui si svilupperà la nuova vegetazione.
In luoghi ventosi è bene sorreggere le piante con appositi tutori. Concimare in autunno e primavera con fertilizzante a lenta cessione. Irrigare solo in piena estate o per periodi con prolungate assenze di piogge.
Foto Gallery
Lamiaceae
Piccoli, tubulari e labiati, lilla azzurri o blu violetto
Da 60-90 cm di Perovskia atriplicifolia 'Little Spire', fino a 150-180 cm
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Caduche, profondamente lobate, verde grigio
Sole e riparata dai venti freddi
Fino a -15 °C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
A fine inverno per stimolare la nuova fioritura e per eliminare i rami rotti dalla neve
È conosciuta anche con il nome di salvia russa
Descrizione Detti anche “Alberi del Corallo” per i grandi fiori rosso intenso e brillante, portati numerosi su racemi lunghi 40-50 cm, per tutta l’estate. Le specie più conosciute ed ornamentali […]
Descrizione Sempreverdi dalle foglie piccole più o meno allungate, a seconda della varietà, ha un portamento eretto che negli esemplari maturi diventa più arrotondato e inconfondibile per la presenza di […]
Descrizione Genere di arbusti compatti e sempreverdi, molto ornamentali per il fogliame verde scuro e lucido, bronzato, rosso o rosso vivo a seconda della varietà, in primavera, ma che in […]