Cryptomeria

Descrizione
Un genere di conifere che comprende una sola specie originaria di Cina e Giappone: Cryptomeria japonica, selezionata in innumerevoli varietà, tutte molto eleganti, che si riconoscono per il fogliame folto e appiattito all’estremità, che diventa rossastro d’inverno.
Alcune piante di questo genere, come la Cryptomeria japonica ´Cristata´, hanno il fogliame assomigliante a piccole creste di gallo.
La crescita è molto lenta, da piramidale conica a globosa, non superano mai i 6 metri di altezza.
Altre varietà di Cryptomeria japonica
Cryptomeria japonica ´Elegans´, con rami principali che toccano il terreno e con colorazioni estive verdi-azzurre che virano verso il rosso-marrone nel periodo invernale.
Cryptomeria japonica ´Globosa Nana´, sempreverde, caratterizzata dal fogliame verde brillante, frutti verdi-marroni e dall´aspetto tondo e compatto.
Cryptomeria japonica ´Vilmoriniana´ (foto), dalla forma globosa e compatta con fogliame composto da piccoli aghi verdi che diventano porpora in inverno.
Coltivazione
Conifere che si adattano a vivere in regioni molto fredde ma in posizioni soleggiate e non troppo nevose. Sono piante purtroppo poco utilizzate nei giardini e che meriterebbero molta più attenzione.
Sono da impiegare in terreni non calcarei, possibilmente riparati dal vento e sopportano potature leggere per mantenere una forma ordinata.
Cupressaceae
Fino a 6 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico, integrare nel periodo caldo con poco concime minerale
Fogliame folto appiattito all’estremità che diventa rossastro d’inverno
Sole
Fino a -20 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Non necessaria
Descrizione Il genere, appartenente alla famiglia delle Sciadopityaceae, comprende una sola specie ornamentale di estrema bellezza ed esclusività: Sciadopitys verticillata (foto). Originaria di alcune isole giapponesi, molto umide e piovose […]
Descrizione Genere di conifere endemiche dell´America settentrionale e degli altopiani del Messico, comprende tre specie che possono raggiungere, nel loro habitat naturale, i 40 metri di altezza. Il genere comprende […]
Descrizione Il genere è ampio e sono molte le specie e varietà di uso ornamentale. La forma tipica è quella conica, ma non mancano le varietà a forma sferica. Compatte […]