Larix (Larice)

Descrizione
Genere di conifere che in ambiente alpino, ha la specie Larix decidua come la più temeraria delle conifere spingendosi volentieri fino a 2200 mt e oltre. Non mancano però le specie orientali, ancora più belle e meglio adattabili alla bassa quota. Sono conifere facilmente riconoscibili per il portamento piramidale o conico e soprattutto per le foglie costituite da mazzetti di aghi corti, verde chiaro, che in autunno assumono fantastiche colorazioni gialle e rossastre. Infine cadono, quindi si tratta di conifere spoglianti. Sono piante talvolta maestose, per l’ampiezza della chioma e del fusto, ma soprattutto per l’altezza che raggiungono, seppur nell’ambiente severo di montagna, fino a 25 mt. Non mancano le varietà di pendule, però poco reperibili nei vivai.
Coltivazione
I larici preferiscono i terreni profondi, senza ristagni di acqua, meglio se in montagna o alta collina. Vista l’ampiezza che possono raggiungere è meglio evitarne l’impianto in prossimità dell’abitazione, anche perché d’autunno la perdita degli aghi potrebbe facilmente intasare pozzi perdenti e grondaie. I larici mal sopportano le potature, quindi se non costretti da rami ingombranti o danneggiati, lasciar sviluppare la pianta nella sua forma classica. I larici, soprattutto quello selvatico è l’ideale per formare vasti rimboschimenti in alta quota, anche in quei versanti particolarmente difficoltosi per l’esposizione, la neve o il vento.
Pinaceae
Fino a 25 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Non necessaria
In primavera con concime organico per piante giovani
Sono costituite da mazzetti di aghi corti, verde chiaro
Sole
Fino a - 30° C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Non necessaria, esclusivamente per eliminare rami rotti o danneggiati
Descrizione Genere di conifere endemiche dell´America settentrionale e degli altopiani del Messico, comprende tre specie che possono raggiungere, nel loro habitat naturale, i 40 metri di altezza. Il genere comprende […]
Descrizione Ecco le conifere più imponenti e diffuse che si possono coltivare nei parchi o giardini di buone dimensioni (fino a 25-28 mt di altezza). Si tratta di conifere dalla […]
Descrizione Genere di conifere appartenente alla famiglia delle Pinaceae, è composto da specie presenti in Giappone, Cina e America del Nord. Tra queste, una sola specie viene impiegata per scopi […]