Adonis (Adonide)

Descrizione
La specie più interessante del genere, dal punto di vista ornamentale è senz’altro Adonis vernalis (foto), ovvero l’adonide di primavera. Una magnifica ranuncolacea dal portamento cespitoso, basso (non supera i 25-30 cm) con fiori simili ai ranuncoli, solitari e colorati intensamente di giallo oro, su steli esili. Sbocciano all’inizio della primavera.
La foglia è molto frastagliata, con lobi stretti, verdi, tenere, quasi piumose. Per farne una piccola macchia visibile occorre disporne almeno 5-7 piante a 20-30 cm l’una dall’altra.
Altre specie e varietà di Adonide
Adonis amurensis, con foglie opache e sottili e fiori giallo dorato.
Adonis ´Fukujukai´, presenta fiori semi-doppi, che fioriscono in primavera e hanno sepali viola e petali di colore giallo.
Adonis multiflora, con foglie glabre, diversamente dalla maggior parte delle altre specie, e con sepali giallo brillante, ovali e a forma di cucchiaio.
Adonis multiflora ´Sandanzaki´, con fiore doppio, giallo all´esterno e giallo-verde all´interno.
Coltivazione Adonide
Le Adonis, sono piante rustiche che amano il terreno non troppo umido e senza ristagni, anche alcalino, in pieno sole o in mezz’ombra. Sono piante essenzialmente da giardino roccioso o per la coltivazione in vaso.
Non sopportano la vicinanza di altre piante troppo concorrenziali, soprattutto se arbustive.
Fertilizzare in primavera con concime organico o minerale a lenta cessione.
Ranunculaceae
Simili ai ranuncoli, solitari e colorati intensamente di giallo oro
Altezza massima 20-25 cm
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico
Molto frastagliata, con lobi stretti, verdi, tenere, quasi piumose
Sole e riparata dai venti freddi
Fino a -20 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Non necessaria
Descrizione Genere di erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Rutaceae, è rappresentato da un´unica specie, la Dictamnus albus (foto), detta anche “limonella”. Infatti le sue foglioline lanceolate sono aromatiche e di […]
Descrizione Erbacee vigorose dal portamento espanso o strisciante. Le foglie lievemente profumate sono suddivise in 3-9 foglioline ovali, dentate, verdi nella specie Aegopodium podagraria, verde grigio e variegato di bianco-crema […]
Descrizione Erbacee molto originali per i fiori dai riflessi metallici e il portamento eretto e ramificato. Le foglie sono profondamente dentate, ovali trilobate o pentapartite o triangolari, a seconda della […]