Anacyclus
Descrizione
Simpaticissime erbacee simili a margherite striscianti. Il portamento è appunto tappezzante, aderente al terreno. Le foglie divise, grigio verdi sono finemente frastagliate e sempreverdi. I fiori, come margherite larghe 2 cm, sono bianchi con dischi gialli e la pagina inferiore rossa, una interessante caratteristica che li fa apprezzare anche da chiusi. Altezza massima 5-8 cm.
Principali specie e varietà
Anacyclus pyrethrum, un´erbacea perenne, dalla quale si estrae un olio, usato nella medicina ayurvedica.
Anacyclus pyrethrum var. depressus (foto), con foglie grigio-verdi e capolini di fiori simili a margherite di color bianco-giallo sulla parte superiore e rosso scuro su quella inferiore. Altezza massima 5 cm.
Anacyclus pyrethrum var. depressus ´Garden Gnome´, simile alla precedente presenta un aspetto più compatto.
Anacyclus pyrethrum var. depressus ´Silberkissen´, anch´essa dall´aspetto compatto, fiorisce da aprile a giugno.
Coltivazione
Si coltivano facilmente in terreni ghiaiosi e pietrosi, quindi nei giardini rocciosi perfettamente drenati e soleggiati. Si mortificano con l’umidità dell’inverno, per esempio dove il disgelo duri a lungo provocando ristagni o continui stillicidi.
Concimare in autunno e primavera con fertilizzante organico o minerale a lenta cessione.
Asteraceae
Margherite larghe 2 cm
Non superano i 5 cm
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico
Divise, grigio verdi sono finemente frastagliate e sempreverdi
Sole
Fino a -15 °C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Descrizione I Teucrium sono le erbacee, che a buon diritto, potrebbero rappresentare tutte le loro compagne meno conosciute e utilizzate nei giardini. Non hanno nulla da invidiare per robustezza, portamento, […]
Descrizione Erbacee vigorose dal portamento espanso o strisciante. Le foglie lievemente profumate sono suddivise in 3-9 foglioline ovali, dentate, verdi nella specie Aegopodium podagraria, verde grigio e variegato di bianco-crema […]
Descrizione Una Asteraceae dall’aspetto cespitoso e vigoroso con unica specie rappresentativa del genere: Catananche caerulea (foto). Le foglie sono strette e lineari di colore verde bluastro. Formano cespi basali da […]