Mentha (Menta)

Descrizione
Non sono molte le mente ornamentali, ma tutte possono essere introdotte nel giardino in cui si dia la prevalenza e il giusto valore al grande gruppo delle aromatiche e officinali.
Per esempio Mentha viridis, non è un campione di bellezza, ma nel contesto di una aiuola o un intero giardino dedicato agli aromi, questa è una pianta di assoluto rilievo; cosi come Mentha piperita e Mentha x piperita var. citrata, ovvero la menta con profumo di arancio.
Queste mente hanno un portamento stolonifero, strisciante con fusti eretti e vigorosi (h max 50-60 cm), foglie ovali, lanceolate, verde chiaro e brillante la viridis, verde scuro la piperita.
Non mancano però le mente decisamente ornamentali come Mentha x gentilis variegata, con foglie screziate di giallo crema, oppure Mentha requienii (foto), una pianta più simile ad un muschio per il portamento aderente al suolo (h max 2 cm), fitta di piccolissime foglie rotonde, ma che riesce ad attrarre su di se lo sguardo di ogni bambino, anche per l’intenso profumo che emana.
Da ricordare anche la Mentha cervina o menta acquatica, che possiamo ritrovare nella sezione dedicata alle piante acquatiche.
Coltivazione
Piante rustiche adatte a formare macchie anche vaste su terreni fertili e freschi, preferibilmente in mezz’ombra, dove vegetano con vigoria, diventando spesso un po’ invadenti. Si consiglia di cimare regolarmente per stimolare lo sviluppo di nuova vegetazione. Il prodotto tagliato andrebbe essiccato e conservato in sacchetti di carta o tela per tisane e tè aromatici. Irrigare abbondantemente per tutta la stagione vegetativa e soprattutto nei momenti di caldo secco. Fertilizzare in primavera con concime organico a lenta cessione. Per formare macchie appariscenti si consiglia di piantarne almeno una ogni 30-40 cm.
Lamiaceae
Piccoli e insignificanti
Non superano i 60-70 cm
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico
Ovali, lanceolate, verde chiaro e brillante la viridis, verde scuro la piperita
Sole o mezz'ombra
Fino a -20 °C
Fertile e ben drenato, anche umido
Spuntare per stimolare una nuova emissione di vegetazione
Descrizione In ogni giardino roccioso che si rispetti, non dovrebbero mai mancare le Saponarie, erbacee dal portamento espanso a cuscino, la foglia può essere ovale o strettamente lanceolata a seconda […]
Descrizione Senza esagerare, ma se ne reperite qualcuno nei vivai specializzati non fatevelo scappare, si tratta di una erbacea perenne dalla forma cespitosa e densa, con numerosi fiori imbutiformi porpora […]
Descrizione Le Astrantia sono erbacee caduche dal portamento cespitoso, eretto o espanso. Le foglie sono grandi e divise in lobi profondi, verde scuro e lucide. I fiori sono piccoli, riuniti […]