Asphodeline

Descrizione
Erbacee della famiglia delle Asphodelaceae dal portamento simile a quello dell’aglio, anche le foglie lo ricordano: strette lunghe e verde grigie. Le radici sono carnose e i fiori sono gialli, piccoli, a stella e riuniti in infiorescenze dense, come spighe apicali. Sbocciano da fine primavera a metà estate e al massimo raggiungono il metro di altezza.
Principali specie
Asphodeline brevicaulis, erbacea perenne che fiorisce in aprile-maggio, raggiungendo un altezza massima di 60-100 cm.
Asphodeline liburnica, con fusti eretti (40-60 cm), lunghe foglie filiformi e fiori giallo che sbocciano in giugno-luglio.
Asphodeline lutea (foto), simile alla liburnica, ma più alta (80-100 cm) e con foglie a sezione triangolare.
Asphodeline taurica, pianta abbastanza rara, presenta foglie strette grigio-verdi e spighe di fiori biancastri sulla sommità di rigidi steli. Altezza massima 30-40 cm.
Coltivazione
Erbacee adatte ai climi più caldi o dove l’inverno non si riveli un nemico, perché al massimo resistono fino a meno -3-5 C°. Le Asphodeline, amano i terreni sassosi, mediamente fertili ma comunque molto ben drenati, anche su pendii esposti e in pieno sole. Sono utili per formare gruppi o macchie nei giardini rocciosi mediterranei abbastanza ampi.
Asphodelaceae
Gialli, piccoli, a stella e riuniti in infiorescenze dense
Non superano i 100 cm
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Strette lunghe e verde grigie
Sole e riparata dai venti freddi
Fino a -5 °C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Descrizione Erbacee vigorose dal portamento espanso o strisciante. Le foglie lievemente profumate sono suddivise in 3-9 foglioline ovali, dentate, verdi nella specie Aegopodium podagraria, verde grigio e variegato di bianco-crema […]
Descrizione Erbacee della famiglia delle Asphodelaceae dal portamento simile a quello dell’aglio, anche le foglie lo ricordano: strette lunghe e verde grigie. Le radici sono carnose e i fiori sono […]
Descrizione Uno dei generi di erbacee perenni ornamentali tra i più vasti e comprende sia specie e varietà a fioritura primaverile-estiva che autunnale. Per comodità tra i giardinieri, vengono quindi […]