Bellis

 Descrizione

Quasi tutte le Bellis utilizzate come ornamentali fanno capo alla specie Bellis perennis (foto); tutte le varietà e gli ibridi di questa, sono erbacee perenni o biennali con un portamento a cuscino, formato da rosette di foglie spatolate. I fiori delle varietà più belle sono simili a pon-pon dai colori nelle sfumature di rosa, bianco e rosso. I fiori sbocciano singolarmente su steli teneri alti 10-15 cm in primavera, ma molte varietà prolungano la loro fioritura a tutta l’estate. Tra le varie specie ricordiamo anche: Bellis caerulescens, Bellis rotundifolia e Bellis sylvestris.

 Coltivazione

Amano decisamente il sole e si collocano molto bene sia in aiuole sia disseminate nei prati a macchia; sono tra i primi fiori di primavera, quindi si possono collocare anche in piccoli vasi ornamentali. Desiderano terreni fertili freschi a pH neutro e per avere sempre piante vigorose, è bene suddividere i cespi ogni tre o quattro anni, dato che hanno una spiccata tendenza ad incrociarsi, è facile perdere le varietà scelte.

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Asteraceae
Fiori:
Simili a pon-pon dai colori nelle sfumature di rosa, bianco e rosso
Dimensioni:
Non superano i 10-15 cm
Irrigazione:
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Rosette di foglie spatolate
Esposizione:
Sole o mezz'ombra
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Potatura:
Non necessaria
Curiosità:
Schede Correlate

Monarda

 Descrizione Detta anche té d’Oswego, nella specie Monarda didyma (foto), è un genere di erbacee che si caratterizzano per il fogliame profumato, di té o di bergamotto appunto, che sanno offrire […]

Jasione

 Descrizione Campanulaceae poco conosciute e utilizzate, il cui rappresentante più interessante è Jasione laevis (foto), un´erbacea di piccole dimensioni (20-30 cm), con portamento a cuscino formato da piccole foglie lanceolate, […]

Eremurus

 Descrizione Pianta cespitosa e rizomatosa a portamento eretto, con un’ altezza che va da 80 cm a 2 metri a seconda della varietà. Le foglie sono verdi nastriformi e i […]