Cymbalaria

 Descrizione

Genere di erbacee appartenenti alla famiglia Plantaginaceae, comprende una decina di specie, alcune delle quali spontanee in Italia. La più diffusa in commercio è la Cymbalaria muralis, una pianta sarmentosa, con cespi che si allargano e che può ricadere dai muretti o strisciare sul terreno. Le foglie sono piccole, lobate, di color verde chiaro, mentre i fiori sembrano tante piccole bocche di leone. Il colore varia dal bianco nel cuore, al blu lavanda e lilla. Predilige i luoghi umidi e anche un po’ ombrosi. Ha una fioritura molto lunga, che va da aprile a ottobre.

 Altre specie

Cymbalaria aequitriloba, con piccole foglie verdi che formano un basso e compatto cuscino e fiori dal malva al porpora.
Cymbalaria hepaticifolia, non più alta di 10 cm, presenta fiori lilla da luglio ad ottobre.
Cymbalaria pallida, con piccole foglie rotonde, lucide e con margini frastagliati, produce fiori viola dal cuore bianco.

 Coltivazione

Pianta molto vigorosa, cresce facilmente e velocemente. Si consiglia di posizionarla in luoghi semi ombreggiati, ed irrigare se necessario, per mantenere umido il terreno.
Accorciare a fine estate la vegetazione per rinfoltire i cespi e concimare in primavera con concime a lenta cessione.

 

Cymbalaria muralis

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Plantaginaceae
Fiori:
Sembrano tante piccole bocche di leone
Dimensioni:
Irrigazione:
Irrigare spesso, soprattutto in estate
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Piccole, lobate, di color verde chiaro
Esposizione:
Ombra o mezz´ombra
Temperature:
Fino a -15 °C
Terreno:
Fertile e ben drenato, anche umido
Potatura:
Non necessaria
Curiosità:
Schede Correlate

Doronicum

 Descrizione Le Doronicum sono un genere di erbacee appartenenti alla famiglia Asteraceae, e sei specie su nove sono molto facili da trovare spontanee lungo tutto l´arco alpino. In campo florovivaistico, […]

Limonium

 Descrizione Le Limonium, sono un genere di erbacee dal portamento cespitoso, che nel periodo estivo producono una miriade di piccolissimi fiori violetti, riuniti in pannocchie espanse su steli sottili, ma […]

Lamium

 Descrizione Erbacee vigorose con foglie persistenti o semi persistenti dal portamento tappezzante o comunque basso e allargato; le foglie sono ovali lievemente dentate. La varietà più diffusa è il Lamium […]