Dictamnus

Descrizione
Genere di erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Rutaceae, è rappresentato da un´unica specie, la Dictamnus albus (foto), detta anche “limonella”. Infatti le sue foglioline lanceolate sono aromatiche e di color verde scuro, un po’ coriacee con fiori stellati bianchi e riuniti in lunghi racemi eretti, che conferiscono alla pianta un bel portamento eretto. L’altezza raggiunge i 100 cm.
Altre varietà
Dictamnus albus var. purpureus, con foglie pennate e spighe di fiori rosa-porpora con stami prominenti.
Dictamnus albus var.roseus, con fiori rosa molto profumati, che sbocciano in giugno-luglio. Altezza 50-60 cm.
Coltivazione
Il Dictamnus albus ama i terreni soleggiati, fertili e ben drenati, essendo originario delle zone rocciose calcaree di Cina, Corea e Europa Sud Occidentale. Una volta trovata la posizione ideale è meglio non effettuare spostamenti che danneggerebbero irrimediabilmente la pianta.
Fertilizzare in primavera con concime organico tipo letame pellettato o compost ben maturo.
Rutaceae
Stellati bianchi e riuniti in lunghi racemi eretti
Non superano i 100 cm
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico
Lanceolate e aromatiche, di color verde scuro
Sole
Fino a -15 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato, anche calcareo
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Descrizione Le varietà di questa bella erbacea, più facilmente reperibili presso i vivai, sono tutte derivate da Physostegia virginiana. Una labiata purtroppo poco utilizzata, ma che meriterebbe più attenzione per l’abbondante […]
Descrizione Genere di piante erbacce appartenenti alla famiglia delle Caryophyllaceae, trova nell´Arenaria montana (foto), la specie più coltivata. Purtroppo solo conosciuta come erbacea adatta ai vasi per decorare balconi e […]
Descrizione Qualche autore garantisce che si potrebbero costruire interi giardini utilizzando solo gli Hemerocallis. In effetti gli ibridi di queste belle erbacee, sono numerosissimi; in Italia la disponibilità è limitata […]