Erinus

 Descrizione

Genere di erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Plantaginaceae composto da circa una trentina di specie, trova nell´Erinus alpinus la specie più interessante e conosciuta.

Erbacea dal portamento a cuscino con ramificazioni sottili e tenere, con foglie oblunghe e diritte. In primavera produce una miriade di fiorellini violacei riuniti in brevi infiorescenze. L’altezza non supera i 10-15 cm.

 Principali varietà

Erinus alpinus var. albus, ideale per le parti in ombra del giardino roccioso, forma un basso cuscino di foglie sempreverdi, con fiori stellati bianchi che fioriscono dalla fine della primavera all´inizio dell´estate. Altezza 10-15 cm.
Erinus alpinus ´Doktor Hähnle´ (foto), simile alla precedente produce fiori magenta-porpora.
Erinus alpinus ´Mrs. Charles Boyle´, con foglie ovali grigio-verdi e fiori stellati rosa pallido.

 Coltivazione

L’Erinus adora il giardino roccioso e vuole essere coltivato tra le fessure, nelle nicchie, tra i sassi di un muretto, ma può vegetare bene anche in vaso. Ama però il terreno ricco e privo di ristagni, in pieno sole e si consiglia di piantarle a 20 cm l’una dall’altra per formare dei tappeti compatti.

Fertilizzare in primavera con concime organico e dopo la fioritura è bene cimare le piante.

 

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Plantaginaceae
Fiori:
Sono fiorellini violacei riuniti in brevi infiorescenze
Dimensioni:
Non superano i 10-15 cm
Irrigazione:
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Oblunghe e diritte
Esposizione:
Sole
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Potatura:
Al termine della fioritura
Curiosità:
Schede Correlate

Berkheya

 Descrizione Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, sono originarie del Sud Africa; la rappresentante più significativa è Berkheya purpurea (foto), una magnifica pianta dal portamento cespitoso con lunghi […]

Verbena

 Descrizione Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Verbenaceae, è composto sia da specie annuali sia da specie perenni. La specie più conosciuta è Verbena bonariensis, una bella erbacea cespitosa e […]

Centaurea

 Descrizione Genere di erbacee, composto da circa 500 specie annuali, biennali o perenni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, praticamente sono dei grandi fiordaliso, ovvero dei capolini solitari che possono essere […]