Helianthemum

 Descrizione

Detti anche “Rosa di roccia”, sono piccoli suffrutici sempreverdi e semi-sempreverdi. Il portamento è spesso a cuscino basso ed espanso, anche se non mancano le specie più erette; l’altezza massima è di 30-40 cm. Nei vivai specializzati sono reperibili soprattutto le varietà di Helianthemum croceum, Helianthemum caput-felis, Helinthemum appenninum e Helianthemum mummularium. Il fogliame è grigio verde, ellittico, lineare, oblungo a seconda della varietà. I fiori sono piatti larghi fino a 2,5 cm, dall’aspetto delicato e setoso. I colori vanno dal bianco puro al rosso scuro passando per molte sfumature di rosa, arancio e giallo. Tra le altre specie, appartenenti a questo genere, oltre a quelle già menzionate, ricordiamo anche: Helianthemum cupreum, Helianthemum lunulatum, Helianthemum mutabile e Helianthemum oelandicum.

Coltivazione

Piante rustiche, sono l’ideale per il giardino roccioso, ma possono andar bene anche per muretti a secco e vasche in pietra. Il loro terreno ideale è ben drenato, non troppo fertile, neutro o appena alcalino, in pieno sole. Dopo la fioritura si consiglia una leggera cimatura degli steli sfioriti per stimolare una nuova vegetazione e magari una seconda fioritura. Bisogna evitare che le piante si allunghino troppo spogliando le ramificazioni basali.

 

Helianthemum caput-felis o
Eliantemo testa di micio

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Cistaceae
Fiori:
Piatti larghi fino a 2,5 cm, dall’aspetto delicato e setoso
Dimensioni:
Irrigazione:
In estate o durante periodi siccitosi
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Grigio verde, ellittico, lineare, oblungo a seconda della varietà
Esposizione:
Sole
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Potatura:
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Curiosità:
Schede Correlate

Delosperma

 Descrizione Genere comprendente molte specie e varietà, le Delosperma, sono piante che non sopportano climi troppo freddi, anche se, posizionate in luoghi riparati possono tranquillamente svernare. Si tratta di perenni […]

Mentha

 Descrizione Non sono molte le mente ornamentali, ma tutte possono essere introdotte nel giardino in cui si dia la prevalenza e il giusto valore al grande gruppo delle aromatiche e […]

Pulmonaria

 Descrizione Erbacee dall’aspetto cespitoso, molte delle quali hanno foglia ellittica o lanceolata, maculata di bianco. I fiori sono tubulari o imbutiformi riuniti in infiorescenze apicali di colore blu, blu porpora […]