Iberis
Descrizione
Genere di erbacee e suffrutici sempreverdi e caduchi che formano ampi cuscini di foglie lineari, carnosi e cilindriche di color verde scuro, la cui altezza raramente supera i 20 cm in Iberis sempervirens (foto), mentre in Iberis saxatilis, non va oltre i 15 cm. I fiori sono a croce, tipici delle Brassicaceae, riuniti in infiorescenze appiattite larghe 3-5 cm. Sbocciano in aprile-maggio le più tardive come Iberis sempervirens e le sue varietà, ma già a marzo quelle precoci come Iberis saxatile.
Altre specie e varietà
Iberis aurosica subsp. cantabrica, un´erbacea alpina con foglie strette e carnose e fiori bianchi che sbocciano ad inizio estate. Altezza 8-10 cm.
Iberis aurosica ´Sweetheart´, forma densi cuscini di foglie lanceolate di color verde scuro e produce un´abbondante fioritura, da maggio a luglio, con fiori inizialmente di color rosa pallido, che con l´avanzare della stagione diventano lilla. Altezza 10-15 cm.
Iberis gibraltarica, originaria di Gibilterra, presenta foglie oblunghe di color verde scuro e fiori rosa-lilla che fioriscono a maggio. Altezza 20-30 cm.
Iberis pruitii, con fiori bianchi o rosa pallido da maggio a luglio, cresce fino a 15-20 cm di altezza.
Iberis semperflorens, erbacea sempreverde e perenne, ha foglie spatolate e fiori bianchi, riuniti in corimbi, che fioriscono a primavera inoltrata. Altezza 30-40 cm.
Coltivazione
Piante rustiche che vegetano molto bene in terreni ben drenati e fertili, neutri, anche se si adattano a una lieve alcalinità. In queste erbacee diventa importante la cimatura al termine della fioritura per stimolare la nuova vegetazione e mantenere la forma compatta delle piante.
Gli Iberis, trovano facile impiego per coprire muretti a secco e formare ampie macchie nei giardini rocciosi. Vegetano molto bene anche in vaso.
Concimare in primavera con fertilizzante organico o minerale a lenta cessione.
Brassicaceae
Sono a croce, tipici delle Brassicaceae, riuniti in infiorescenze appiattite
Altezza massima 10-40 cm, secondo le specie e varietà
Solo in caso di prolungata siccità
Primaverile con concime organico o minerale a lenta cessione
Lineari, carnosi e cilindriche di color verde scuro
Pieno sole
Fertile e ben dreanto, anche lievemente alcalino
Ottime piante da bordura
Descrizione Chiamate anche “valeriana da fiore”, sono tra le erbacee perenni con la fioritura più lunga. Infatti la specie Centranthus ruber (foto) e le sue varietà sbocciano i loro fiori fin dal […]
Descrizione Ampio genere di magnifiche tuberose o rizomatose perenni (ma anche annuali e biennali), dal portamento cespitoso, erette, allargate e anche striscianti, spollonanti. Le foglie sono finemente divise e ovali, […]
Descrizione Genere di erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, composto da poche specie, trova nella Dryas octopetala (foto), la specie di riferimento. Si tratta più di un piccolo arbusto […]