Liriope

Descrizione
Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Asparagaceae, trova nella Liriope muscari e le sue varietà, la specie più conosciuta e utilizzata. Il portamento è cespitoso ed espanso, potendo con le sue numerose radici tuberose, formare ampie coperture.
La foglia è nastriforme e sempreverde di color verde scuro, che nella varietà Liriope muscari ´Variegata´ (foto), è giallo bianco o giallo crema e verde.
Dai cespi densi di foglie lucide si sviluppano, in tarda estate o autunno, numerose infiorescenze erette o spighe, formate da innumerevoli piccoli fiori globosi color blu o blu porpora, alti al massimo 30 cm.
Altre specie e varietà
Liriope gigantea, perenne sempreverde con ciuffi di lunghe foglie verde scuro e infiorescenze estive di fiori blu. Altezza 60-90 cm.
Liriope koreana, una specie rara con foglie verde pallido e fiori rosa-malva. Altezza 20-25 cm.
Liriope minor, con foglie strette, lunghe 20-30 cm, di color verde chiaro e infiorescenze lilla alte 25-30 cm.
Liriope muscari ´Big Blue´, con ciuffi di foglie verde scuro, arcuate, lucide e infiorescenze di color blu-viola, da fine estate fino in autunno. Al termine della fioritura, ai fiori seguono brillanti bacche viola. Altezza 30-60 cm.
Liriope muscari ´Okina´, una cultivar caratterizzata da foglie quasi bianche in primavera, che con il passare della stagione, si maculano di verde, fino a diventare completamente verdi entro l’autunno. Spighe di fiori appariscenti lilla-viola, appaiono in tarda estate. Altezza 30-45 cm.
Liriope muscari ´Pee Dee Ingot´, con fogliame giallo oro, che crea un ottimo contrasto di colore con i fiori estivi lilla-porpora.
Liriope muscari ´Royal Purple´, perenne sempreverde con ciuffi di foglie lucide ed arcuate e fiori viola scuro in tarda estate e in autunno, seguita da vivaci bacche viola. Altezza 30-40 cm.
Liriope muscari ´Super Blue´, con ciuffi di foglie verde scuro lunghe e strette e spighe di fiori viola-blu. Molto simile alla ´Big Blue´ è leggermente più forte e resistente.
Liriope spicata ´Gin-ryu´, classificata un tempo come Liriope spicata ´Silver Dragon´, presenta lunghe foglie strette verde scuro, variegate bianco-crema e fiori lilla pallido. Altezza 25-30 cm.
Coltivazione
Per fiorire in abbondanza richiedono posizioni soleggiate o in mezz’ombra, (dove sembrano godere di salute migliore), in terreni umidi e fertili, freschi ma senza ristagni.
D’inverno sarebbe meglio coprirli al piede con pacciamatura a base di strame fogliare o humus, mentre in primavera è meglio concimarli con fertilizzante organico tipo letame disidratato o compost ben maturo.
Sono piante indicate per formare vasti tappeti sotto la chioma di alberi non troppo ombrosi ponendone almeno uno ogni 30-40 cm.
Si possono coltivare con successo in vasi capienti sul terrazzo.
Asparagaceae
Infiorescenze erette o spighe, formate da innumerevoli piccoli fiori globosi color blu
Dai 20 ai 60 cm secondo la specie e/o varietà
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico
Nastriformi e sempreverdi di color verde scuro
Sole o mezz'ombra
Fino a -20 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Non necessaria
Descrizione Le poche specie di uso ornamentale meriterebbero sicuramente più attenzione per le diverse situazioni in cui potrebbero essere impiegate. Il portamento cespitoso a cuscino conferito dalle numerosissime foglie lineari […]
Descrizione Sicuramente meno utilizzate di un tempo, rimangono comunque tra le principali erbacee tappezzanti adatte a formare coperture omogenee e fitte nel sottobosco o nella mezz’ombra. Sono due le specie […]
Descrizione Genere di erbacee e suffrutici amanti del clima caldo e mediterraneo, hanno un portamento tappezzante e strisciante, pollonante. Le foglie sono ellittiche o ovali, verde scuro e persistenti. I […]